Oggetto del Consiglio n. 259 del 4 ottobre 1973 - Resoconto
OGGETTO N. 259/73 - Accettazione di offerta di donazione di beni immobili siti in Comune di Courmayeur disposta a favore della Regione dalla Sig.na Una May Cameron. Delega alla Giunta.
Albaney (DP) - Con questo oggetto la Giunta propone all'approvazione del Consiglio l'offerta di donazione dei beni immobili della Signorina Una May Cameron di nazionalità scozzese.
I beni consistono in una villa con annessa una superficie di 5.477 metri nonché di un'autorimessa sempre nella stessa zona.
L'atto di donazione è fatto in base a dei vincoli, a degli oneri per conto dell'Amministrazione regionale.
Da parte della Signorina si chiede l'usufrutto vita natural durante, si chiede che questi beni siano destinati a scopi assistenziali nonché la non alienabilità di tali fabbricati.
Per quanto concerne poi i beni immobili, rimarranno di proprietà della Signorina, quindi non si tratta di offerta in donazione.
Quindi la Giunta propone al Consiglio di accettare questa donazione nonché di delegarla per l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo.
Dolchi (Presidente) - È aperta la discussione generale. Chi chiede la parola?
Manganoni (PCI) - ... qui c'è una recinzione, questa recinzione si riferisce ai terreni di proprietà della villa o ai terreni contigui, primo. Secondo luogo io proporrei che, ammesso che il Consiglio sia d'accordo ecc., che come Consiglio la ringraziamo anche, questa Signorina, dato che qui non se ne accenna, che è un Consiglio riconoscente ecc.
Albaney (DP) - Rispondo alla richiesta del Consigliere Manganoni, preciso che la recinzione di cui parla è una recinzione totale dei beni della sua proprietà e questo è quanto risulta dalla relazione tecnica fatta dal Geometra Lévêque in mio possesso.
Dujany (DP) - Mi pare che il Consigliere Manganoni abbia ricordato al Consiglio l'opportunità di rivolgere un ringraziamento a questa Signorina, mi pare inglese, la quale ha ritenuto opportuno di donare questa villa all'Amministrazione regionale; mi pare che sia opportuno sottolineare l'atto di fiducia nei riguardi dell'Istituto regionale che merita la nostra riconoscenza e la riconoscenza del Consiglio.
Dolchi (Presidente) - Se non c'è più nessuno che chiede la parola, io metto ai voti la proposta di accettazione della donazione. Chi è d'accordo è pregato di alzare la mano, grazie. Chi non è d'accordo? Chi si astiene?
Il Consiglio approva all'unanimità esprimendo i sentimenti di riconoscenza nei confronti della donatrice.
Punto 16 all'ordine del giorno.