Oggetto del Consiglio n. 2668 del 25 luglio 2023 - Verbale

Oggetto n. 2668/XVI del 25/07/2023

REIEZIONE DI MOZIONE: "PREDISPOSIZIONE DEL PROVVEDIMENTO VOLTO A DISCIPLINARE GLI ASPETTI IGIENICO-SANITARI PER LA COSTRUZIONE, LA MANUTENZIONE E LA VIGILANZA DELLE PISCINE AD USO NATATORIO".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MARQUIS e BACCEGA e iscritta al punto 10 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere MARQUIS.

Interviene il Consigliere RESTANO.

Replicano l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI, e il Consigliere MARQUIS.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri RESTANO (favorevole) e MANFRIN (astensione).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli tre (presenti: trentacinque; votanti: tre; astenuti: trentadue, i Consiglieri AGGRAVI, BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, BRUNOD, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, LAVY, LUCIANAZ, MALACRINÒ, MANFRIN, MARGUERETTAZ, MARZI, MINELLI, PADOVANI, PERRON, PLANAZ, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAMMARITANI, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATO l'accordo, del 2003, tra il Ministero della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano relativo agli aspetti igienico-sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine a uso natatorio;

RICHIAMATAla "disciplina interregionale delle piscine" in attuazione dell'accordo Stato- Regioni e Province Autonome del 16 gennaio 2003 (G.U. n. 51 del 3 marzo 2003) approvato dal Coordinamento Interregionale prevenzione nella seduta del 22 giugno 2004;

RILEVATO che a seguito della pubblicazione dell'Accordo 2003, recepito da quasi tutte le Regioni (no Valle d'Aosta), alcune di queste hanno pubblicato una propria disposizione legislativa o di giunta regionale;

CONSIDERATO che in Valle d'Aosta ci troviamo in un limbo: non essendo stata recepita la normativa né nazionale né, di conseguenza, quella interregionale, non si sa quale sia la normativa da applicare, con particolare riferimento all'obbligo (per i condomini dell'assistente bagnanti; la stessa USL ha comunicato a soggetti interessati di considerare l'accordo come un "riferimento operativo". Gli alberghi, non hanno l'assistente bagnanti e non hanno una norma certa di riferimento, con la conseguenza che, in caso di grave incidente, solo il giudice potrà stabilire di chi sarà la responsabilità;

IMPEGNA

il Governo regionale a predisporre un disegno di legge o una delibera di Giunta per disciplinare l'argomento superando le attuali incertezze interpretative.

________