Oggetto del Consiglio n. 2667 del 25 luglio 2023 - Verbale
Oggetto n. 2667/XVI del 25/07/2023
REIEZIONE DI MOZIONE: "MAPPATURA AGGIORNATA DELLE ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE DEI TORRENTI DELLA REGIONE".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri GANIS, MANFRIN, LAVY, PERRON, PLANAZ, SAMMARITANI, FOUDRAZ, LUCIANAZ e AGGRAVI e iscritta al punto 9 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere GANIS.
Replicano l'Assessore alle opere pubbliche, territorio e ambiente, SAPINET, e il Consigliere GANIS.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri DISTORT (favorevole), CRETIER (astensione) e MINELLI (favorevole).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli sedici (presenti: trentacinque; votanti: sedici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATA l'interpellanza di cui al Prot. n. 855/XVI "Attività di controllo del corso dei torrenti presenti sul territorio regionale al fine di prevenire le esondazioni";
RICHIAMATA l'interpellanza di cui al Prot. n. 1103/XVI "Programmazione di interventi di controllo e manutenzione degli alvei dei torrenti della Regione";
RICHIAMATA la mozione di cui al Prot. n. 126/XVI "Impegno a promuovere una mappatura di aree del territorio regionale funzionali alla realizzazione di nuovi invasi per lo stoccaggio di acqua da utilizzare nei periodi di siccità" approvata nella seduta del Consiglio regionale del 16 novembre 2022;
RICORDATO che una mancata pulizia e la scarsa manutenzione degli alvei dei torrenti possono essere la causa principale di tanti disastri, in particolar modo di pericolosi straripamenti;
EVIDENZIATO che tutta la vegetazione eccedente presente negli alvei dei torrenti durante le piene può causare ostruzioni in prossimità di ponti o restringimenti dell'alveo;
VERIFICATO che sul territorio valdostano molti torrenti laterali non hanno subito nessuna opera di intervento e di manutenzione finalizzate alla pulizia degli alvei;
PRESO ATTO che la Regione Piemonte, a fronte degli eventi calamitosi che hanno interessato il territorio negli ultimi anni, ha realizzato un vademecum destinato agli amministratori del Piemonte sulla gestione degli alvei;
RICORDATI i tragici avvenimenti che hanno colpito recentemente la Regione Emilia-Romagna, che hanno causato morte, distruzione e ingenti danni alle infrastrutture, alle attività commerciali e agricole;
IMPEGNA
il Governo regionale:
1) ad attuare una pulizia "straordinaria" nell'anno in corso, di tutti quei torrenti laterali della nostra Regione che presentano una mancata pulizia e manutenzione da molto tempo;
2) a prevedere una mappatura aggiornata dei torrenti che non risultano oggetto di manutenzione da diversi anni.
________