Oggetto del Consiglio n. 2621 del 13 luglio 2023 - Verbale

Oggetto n. 2621/XVI del 13/07/2023

REIEZIONE DI MOZIONE: "APPROFONDIMENTI SUL PROGETTO DEL PALAZZO 'THE STONE' E SULL'UTILIZZO DEGLI AMPLIAMENTI VOLUMETRICI CONSENTITI DALLA 'LEGGE CASA'".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dalle Consigliere MINELLI e Erika GUICHARDAZ e iscritta al punto 15 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera MINELLI.

Interviene il Consigliere MANFRIN.

Replicano l'Assessore alle opere pubbliche, territorio e ambiente, SAPINET, e la Consigliera MINELLI.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri MARQUIS, LUCIANAZ e MINELLI (favorevole).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli due (presenti: trentaquattro; votanti: due; astenuti: trentadue, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, BRUNOD, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, FOUDRAZ, GANIS, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, LAVY, LUCIANAZ, MALACRINÒ, MANFRIN, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, PADOVANI, PERRON, PLANAZ, RESTANO, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAMMARITANI, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PREMESSO che il progetto del palazzo denominato The Stone a Valtournenche è da mesi al centro di forti critiche per il suo carattere fortemente impattante e che anche il Consiglio e le commissioni consiliari si sono occupati della questione;

APPRESO dagli organi di informazione dell'indagine giudiziaria in corso, che riguarda il titolare della Società Vico e il membro esperto della Commissione edilizia del Comune di Valtournenche, indagine relativa alla conduzione di varie operazioni immobiliari fra cui, secondo le ipotesi degli inquirenti riportate dagli organi di informazione, anche quella di The Stone;

PRESO ATTO delle dichiarazioni rilasciate a La Stampa dal Sindaco uscente di Valtournenche, in data 21 maggio u.s., che evidenzia alcune criticità del progetto The Stone in particolare nel calcolo delle volumetrie ("?per me c'è un piano di troppo e la concessione così com'è non credo possa essere data") lamenta "pressioni indicibili, atmosfera irrespirabile"- arrivando a dire "non mi sono ricandidato anche per questa storia di The Stone" - e rende noto che il Comune di Valtournenche ha affidato a due consulenti, uno di Aosta ed uno di Milano, il compito di condurre una verifica approfondita sul rispetto della normativa vigente;

EVIDENZIATO che i nuovi elementi emersi, costituiti dall'indagine giudiziaria in corso e dalle dichiarazioni dell'ex Sindaco di Valtournenche, rendono opportuno un ulteriore approfondimento anche da parte della Regione per la rilevanza del caso, e non solo a livello regionale;

IMPEGNA

- il Governo regionale:

1) a chiedere a tutti gli uffici regionali competenti in materia di pianificazione territoriale e di tutela paesistica un approfondimento specifico sulla questione The Stone, con la produzione di una relazione congiunta;

2) ad affidare ad un esperto qualificato in materia uno studio sull'utilizzo degli ampliamenti volumetrici consentiti in particolare dalla "legge casa" o altra normativa, sia in generale sia nel caso specifico di The Stone:

3) a portare all'esame della competente commissione consiliare i risultati di cui ai due punti precedenti;

- il Presidente della Commissione consiliare competente a programmare una audizione del Sindaco di Valtournenche al fine di conoscere nel dettaglio gli approfondimenti che il Comune sta svolgendo sul progetto "The Stone" e le risultanze dei due incarichi professionali che sono stati affidati.

________