Oggetto del Consiglio n. 2292 del 6 aprile 2023 - Verbale

Oggetto n. 2292/XVI del 06/04/2023

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "AVVIO DI UN GRUPPO DI LAVORO PROPEDEUTICO TRA CELVA E REGIONE PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE MODALITÀ DI SVILUPPO IN VALLE D'AOSTA DELLE COMUNITÀ DI ENERGIA RINNOVABILE".

Il Vicepresidente MARGUERETTAZ dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dalle Consigliere MINELLI e Erika GUICHARDAZ e iscritta al punto 66 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera MINELLI.

Intervengono il Consigliere AGGRAVI, l'Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile, BERTSCHY, che propone una modifica delle premesse e del dispositivo della mozione, i Consiglieri MINELLI, d'accordo alle modifiche proposte, AGGRAVI e l'Assessore BERTSCHY.

IL CONSIGLIO

- con gli emendamenti presentato dall'Assessore BERTSCHY;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PRESO ATTO che il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica a fine febbraio ha trasmesso all'Unione europea il testo del Decreto attuativo del Decreto legislativo 199/2021 per quanto riguarda la disciplina degli incentivi alle Comunità di energia rinnovabile per la condivisione dell'energia prodotta;

RILEVATO che all'art. 1, comma 3 si afferma che: "Il presente Decreto si applica fino al 31 dicembre 2024, ovvero fino alla data in cui è raggiunto un contingente di potenza installata pari a 300 MW, qualora tale data risulti anteriore rispetto al termine del 31 dicembre 2024";

EVIDENZIATO quindi che è opportuno prepararsi fin d'ora all'applicazione della normativa europea ed italiana sulle Comunità energetiche e sui gruppi di autoconsumo;

RILEVATO che per un'utilizzazione piena e diffusa della grande opportunità rappresentata dalle CER è necessario un ruolo attivo dei Comuni in collaborazione con l'Amministrazione regionale;

EVIDENZIATO che è opportuno implementare la collaborazione già avviata tra Comuni e Amministrazione regionale attraverso un gruppo di lavoro strutturato, in attesa dell'istituzione di un Tavolo tecnico o altro organismo, che troverà formalizzazione nella legge regionale sulle CER già in itinere;

IMPEGNA

la Giunta regionale alla costituzione di un gruppo di lavoro coordinato dall'Assessore competente e aperto agli amministratori comunali, per un confronto che accompagni l'iter di elaborazione in commissione della normativa regionale sulle CER.

________