Oggetto del Consiglio n. 732 del 23 giugno 2021 - Verbale

Oggetto n. 732/XVI del 23/06/2021

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO AD INDIVIDUARE, IN COLLABORAZIONE CON GLI ENTI LOCALI, LE RISORSE NECESSARIE PER LA RIDUZIONE DEL 50 PER CENTO O PER L'AZZERAMENTO DELLA TARI PER LE IMPRESE COMMERCIALI LA CUI ATTIVITÀ È STATA LIMITATA O IMPEDITA A CAUSA DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri FOUDRAZ, MANFRIN, DISTORT, LAVY, GANIS, AGGRAVI, PERRON, PLANAZ, BRUNOD, SAMMARITANI e SPELGATTI e iscritta al punto 42 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera FOUDRAZ.

Replicano il Presidente della Regione LAVEVAZ e la Consigliera FOUDRAZ.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli quattordici (presenti: trentacinque; votanti: quattordici; astenuti: ventuno, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, MINELLI, PADOVANI, RESTANO, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PRESO ATTO che lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’epidemia da Covid-19 è stato prorogato fino al 31.07.2021;

RILEVATO che le attività degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e numerosi esercizi di vicinato, a seguito dell'emanazione di provvedimenti sia nazionali che regionali, hanno subito lunghi periodi di chiusura e di non esercizio dell'attività;

CONSTATATO che, ai fini della ripartenza economica per tutti quei settori che hanno subito limitazioni e/o preclusioni allo svolgimento dell'attività lavorativa, si rende opportuno procedere alla riduzione del 50% della Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (TARI) per tutte le attività commerciali per tutti i mesi in cui l'attività ha potuto svolgersi con limitazioni (disposizioni applicate a seguito delle cosiddette zone arancioni e zone rosse) e procedere all'azzeramento della stessa per tutte le attività commerciali per tutti i mesi in cui l'attività è stata obbligatoriamente chiusa a seguito delle disposizioni statali e regionali;

RITENUTO necessario, al fine di consentire ai Comuni Valdostani l'applicazione delle riduzioni e delle esclusioni dal pagamento della TARI nelle modalità citate nel precedente punto delle premesse, un trasferimento di somme vincolate agli Enti Locali della Regione Autonoma Valle d'Aosta;

IMPEGNA

il Governo Regionale, nell'ambito del prossimo intervento di variazione di Bilancio:

- a valutare, in collaborazione con gli enti locali della Regione Autonoma Valle d'Aosta, quante siano le risorse necessarie ai fini dell'attuazione della riduzione del 50% della Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (TARI) per tutte le attività commerciali per tutti i mesi in cui l'attività ha potuto svolgersi con limitazioni (disposizioni applicate a seguito delle cosiddette zone arancioni e zone rosse) e dell'azzeramento della stessa per tutte le attività commerciali per tutti i mesi in cui l'attività è stata obbligatoriamente chiusa a seguito delle disposizioni statali e regionali;

- a definire un'apposita proposta di destinazione delle necessarie risorse agli Enti Locali della Regione Autonoma Valle d'Aosta vincolate alle finalità suesposte a copertura dei mancati introiti della Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani per l'annualità 2021.

________