Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 150 del 4 ottobre 2018 - Resoconto

OGGETTO N. 150/XV - Nomina della Commissione regionale per i procedimenti referendari di iniziativa popolare.

Fosson (Presidente) - Alla presenza di 31 Consiglieri, iniziamo la seduta pomeridiana.

Punto 32.01 all'ordine del giorno. L'articolo 40 della legge regionale 25 giugno 2003, n. 19 ("Disciplina dell'iniziativa popolare del referendum propositivo, abrogativo e consultivo"), ai sensi dell'articolo 15, secondo comma, dello Statuto speciale, prevede che il Consiglio nomini entro quattro mesi dalla data del suo insediamento la Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare composta di tre membri compresi effettivi e dei rispettivi supplenti, esperti in discipline giuridiche e pubblicistiche, indicati dal Presidente della Corte d'Appello di Torino.

Il Presidente della Corte d'Appello di Torino, con nota dell'11 settembre scorso, ha comunicato i seguenti nominativi per la nomina quali componenti effettivi e rispettivi supplenti: componenti effettivi il professor Mario Dogliani, professoressa Elisabetta Palici, professor Ernesto Dassano; componenti supplenti avvocato Giuseppe Gallenga, avvocato Antonella Lauria, professor Eugenio Dalmotto.

Propongo pertanto al Consiglio di procedere alla nomina dei tre componenti.

Se non ci sono interventi, distribuiamo le schede. Come detto, bisogna indicare tre componenti effettivi e tre componenti supplenti. La votazione è aperta.

La votazione è chiusa. Nomino scrutatori i Consiglieri Manfrin, Cognetta e Farcoz.

Comunico l'esito della votazione:

Presenti: 33

Votanti : 33

Schede valide: 33

Schede bianche: 2

Sono stati nominati membri effettivi:

Mario Dogliani: 31

Elisabetta Palici: 31

Francesco Dassano: 31

Sono stati nominati membri supplenti:

Giuseppe Gallenca: 31

Antonella Lauria: 31

Eugenio Dalmotto: 31