Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 250 del 4 ottobre 1973 - Resoconto

OGGETTO N. 250/73 - Commissione consiliare speciale di studio per l'attuazione in Valle d'Aosta della legge statale 22 ottobre 1971 n. 865. Ricostituzione.

Dolchi (Presidente) - Poche parole di illustrazione perché di tale argomento avete già dato comunicazione nella seduta scorsa del 20 settembre. Come è noto, nella passata legislatura era stata istituita una Commissione speciale di studio per l'attuazione in Valle d'Aosta della legge statale n. 865. Era composta da un rappresentante di ogni Gruppo che poteva farsi accompagnare da un esperto e, a sua volta, era stata delegata a servirsi, all'occorrenza, di un esperto che era stato designato nella persona del Prof. Predieri dell'Università di Firenze. La Conferenza dei Capigruppo, pur auspicando la ricostituzione di tale Commissione, ha ritenuto che l'atto formale di manifestazione di volontà in tal senso spettasse al Consiglio; da ciò l'iscrizione all'ordine del giorno e la proposta, quindi, di dare mandato al Presidente del Consiglio di nominare l'apposita Commissione consiliare presieduta dal Presidente del Consiglio stesso, formata dai rappresentati di tutti i Gruppi politici presenti in seno al Consiglio e integrata da uno o due esperti per lo studio e la predisposizione di una proposta di legge regionale da sottoporre poi all'esame e all'approvazione del Consiglio.

Chi chiede la parola? La parola al Consigliere Caveri.

Caveri (UV) - Chiedo la parola su di un argomento che è analogo, affine o analogo, non so come chiamare questo e spero che il Presidente del Consiglio non mi dirà che il mio intervento è fuori tema. Qui si parla della composizione della Commissione per rivedere il Regolamento, io mi permetto di segnalare... come? Ah, 6! Allora mi riservo di prendere la parola al momento giusto.

Dolchi (Presidente) - Ci sono altri che chiedono la parola? Allora io metterei in votazione la proposta. Chi è d'accordo è pregato di alzare la mano, grazie. Ci sono astenuti? Contrari?

La proposta è approvata all'unanimità.

Io pregherei, se fosse possibile, proprio perché la Commissione si possa mettere a lavorare immediatamente, che entro oggi i Consiglieri, cioè i Gruppi, segnalino il nominativo del Consigliere che farà parte della Commissione. Ovviamente, la sollecitazione è rivolta soprattutto ai Gruppi che hanno più di due Consiglieri perché quelli che sono rappresentati da un singolo Consigliere, automaticamente la loro presenza è nella Commissione.

Punto 7 all'ordine del giorno.