Oggetto del Consiglio n. 278 del 21 novembre 1970 - Resoconto
OGGETTO N. 278/70 - (Varia) - Iter della proposta di legge statale per la revisione dell'ordinamento finanziario della Valle d'Aosta.
Montesano (P.S.D.I.) - Allora io desidero richiamare l'attenzione dei Signori Consiglieri sull'iter che bisogna far fare a questa legge, sul quale io avevo già avuto uno scambio di idee con il Presidente della Giunta, adesso voglio sentire i Consiglieri.
La parola al Consigliere Pedrini.
Pedrini (P.L.I.) - ...la maggioranza deciderà, per me, l'uno o l'altro, purché si arrivi praticamente a qualcosa di concreto.
Io volevo, ho lasciato votare la legge, e l'avrei dovuto fare prima, lo faccio adesso, perché il Presidente della Giunta è stato particolarmente gentile nel rispondermi con dati di fatto concreti e mi ha anche dato la proposta di legge - che finalmente è uscita dai cassetti.
Io dovevo dare atto di questo, perché così come sono cattivo nelle espressioni con il Presidente della Giunta, quando, secondo il mio modesto parere il Presidente della Giunta se le merita, altrettanto devo dare atto che veramente questo è un problema che mi sta a cuore, perché io mi sono battuto a suo tempo, fino in fondo, non soltanto come persona, ma anche come giornale, per questo problema, e quindi, evidentemente, non mi tocca altro che dire un onesto grazie, e sperando che si segua da vicino l'ulteriore corso della pratica Enel e acque valdostane. Grazie.
Montesano (P.S.D.I.) - Allora il Presidente della Giunta.
Dujany (D.P.) - Modo di presentazione, direi, della legge: rimangono tre modi di presentazione, previsti dalla Costituzione:
1) proposta consiliare;
2) proposta governativa;
3) proposta parlamentare.
Io direi che qui il Consiglio ci dia la possibilità di servirci di uno dei tre modi che si ritengono più validi e più opportuni, a seconda dei contatti, a seconda delle necessità.
Montesano (P.S.D.I.) - Un attimo, Chantel, c'è il Segretario Andrione che desidera parlare.
Andrione (U.V.) - Il problema è stato sollevato anche in Commissione Affari Generali, dove credo unanimemente si era concordato nel senso che il progetto di legge in questione fosse presentato come proposta di iniziativa consiliare e come proposta dei parlamentari, in modo da sottolineare di fronte al Parlamento l'unità di tutte le forze politiche e la rappresentatività di tutte queste forze concordi nel presentare questo progetto di legge; in Commissione Affari Generali credo che non ci fossero obiezioni a questa proposta che era stata accolta all'unanimità.
Evidentemente se fosse possibile ottenere che il progetto di legge diventasse proposta governativa, sarebbe ancora meglio, in quanto le proposte governative hanno la precedenza sulle proposte parlamentari e quelle consiliari, come discussione di fronte alle Commissioni e alle Camere.
Montesano (P.S.D.I.) - La parola all'Assessore Chantel.
Chantel (P.S.I.) - Io ritengo che dovremo fare il possibile e l'impossibile perché la legge diventi proposta di Governo, e se possibile passi alla Commissione in sede deliberante per aver un iter molto rapido e richiedo a tutti i Consiglieri, a qualunque partito o gruppo che appartengano, in modo particolare ai Consiglieri che appartengono e hanno dei rappresentanti di partito a Roma, la loro collaborazione per questo atto, che ritengo uno dei più importanti per l'economia della Valle.
Visto il voto unanime, vista l'accettazione unanime, richiedo la possibilità anche ai Consiglieri della Democrazia Cristiana, del loro apporto politico, come ci è stato garantito dal Partito Liberale, dal Partito Comunista e dai rappresentanti del P.S.I.U.P., e senza esclusione dal Partito Socialista e dal P.S.U..
Germano (P.C.I.) - Ma, io penso che è vero, in Commissione è stato detto così, era presente anche il Presidente della Giunta, ha sentito la volontà della Commissione; però penso sia necessario in queste cose dare un minimo di possibilità di iniziativa alla Giunta, se dai sondaggi che fanno, vi è la possibilità del progetto governativo, sia la Giunta a farlo; se dai sondaggi viene fuori che è meglio per iniziativa del Consiglio o dei Parlamentari, lo faccia; la cosa importante è che si stia dietro.
Montesano (P.S.D.I.) - Allora diamo mandato alla Giunta. Va bene.
Sono tutti d'accordo nel dare questo mandato alla Giunta, e poi l'iter sarà stabilito, secondo le possibilità che saranno prospettate.
Allora la seduta è finita, quindi è sciolta e ci rivedremo il giorno 27.
---
La seduta è tolta alle ore 11,33.