Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 195 del 22 luglio 1971 - Resoconto

OGGETTO N. 195/71 - Disegno di legge regionale concernente: "Approvazione di maggiore spesa per la corresponsione dell'assistenza integrativa regionale (assegno di accompagnamento) a favore dei ciechi civili autorizzati con la legge regionale 11 maggio 1995, n. 4, modificata con leggi regionali 29 luglio 1967, n. 19 e 30 luglio 1970, n. 13".

Benzo (D.P.) - Come risulta dalla relazione inviata ai Signori Consiglieri, l'approvazione del disegno di legge in esame recante l'aumento della spesa annua per la corresponsione dell'assegno di accompagnamento, previsto dalla legge regionale 11 maggio 1965, n. 4 e successive modificazioni, si rende necessario in conseguenza dell'aumentato numero dei richiedenti il beneficio assistenziale.

Infatti, l'attuale stanziamento del capitolo di bilancio, 24 milioni, è insufficiente per far fronte al pagamento dell'assegno a numero 22 ciechi la cui pratica è in corso di istruttoria.

Si ha ragione di ritenere che la quasi totalità dei ciechi civili della Valle d'Aosta abbia fatto la domanda per l'assegno di accompagnamento e si prevede che per il futuro le nuove ammissioni si compenseranno con le cancellazioni, per cui la spesa annua per tale assistenza dovrebbe stabilizzarsi sui 28 milioni annui.

Mappelli (D.C.) - Un mese e mezzo fa avevamo discusso una interpellanza in merito all'assegno mensile dei ciechi, non è prettamente, direttamente collegato questo disegno di legge, comunque riguarda la categoria.

Vorrei sapere, dato che l'allora Assessore Chantel ebbe a precisare in questa sede che quel giorno stesso era partito un messaggero per Torino per vedere di avere quei famosi moduli e assieme agli uffici postali di ogni Comune laddove vi erano dei ciechi per poter far arrivare quanto era di loro competenza, vorrei sapere se gli adempimenti in merito a quella legge dell'agosto scorso è stato fatto qualcosa, perché non vorrei che ancora oggi, a distanza di sette, oramai otto mesi da quando è entrata in vigore la legge, questi nostri diciamo cari concittadini della Valle d'Aosta fossero ancora in attesa dell'assegno mensile in base alla legge dell'anno scorso, primo.

Secondo, se in caso di manchevolezza in questo senso cosa ha ritenuto di fare la Giunta per venire incontro a questa categoria.

Benzo (D.P.) - Se il Consigliere Mappelli, come Consigliere, fosse passato negli uffici dell'Assessorato avrebbe già potuto sapere come vengono portate avanti le pratiche, da allora sono state esaminate, passate tutte le pratiche, se stava attento a quello che dicevo ormai siamo a quelle 22 pratiche di istruttoria che rimangono da definire; quindi le altre sono già state passate via via che arrivavano.

Quindi i moduli sono arrivati subito grazie alla solerzia anche degli uffici finanziari e l'Assessorato ha portato avanti tutte le altre pratiche.

Mappelli (D.C.) - Io mi permetto così, lo so che l'Assessorato ha fatto tutto questo lavoro. Chiedo se i ciechi hanno ricevuto i soldi.

Benzo (D.P.) -... io non seguo i mandati, perché i mandati dovrei seguirli in maniera, forse c'era qualcuno che seguiva e portava direttamente le cose, io non lo so, io non li porto, comunque sia, se ci fosse qui l'Assessore Chantel certamente saprebbe rispondere qualche cosa, ti saprebbe rispondere, comunque sia penso che certamente anche gli uffici finanziari compiano il loro dovere e mandino avanti direttamente le pratiche, i mandati che i ciechi devono ricevere.

Mappelli (D.C.) - ...e allora mi risulta che i ciechi non abbiano ancora ricevuto quei soldi, indipendentemente dagli uffici finanziari, questo è il discorso.

Montesano (P.S.D.I.) - Consigliere Mappelli, farà poi una interrogazione a proposito; nessun altro chiede la parola? Allora si passa alla votazione.

Articolo 1 - Il Consiglio approva.

Articolo 2 - Il Consiglio approva.

Si passa alla votazione segreta.

Risultato della votazione: presenti 28, votanti 28, maggioranza 15, favorevoli 25, contrari 3 - Il Consiglio approva.

Si passa all'oggetto n. 12.