Oggetto del Consiglio n. 203 del 23 luglio 1971 - Resoconto
OGGETTO N. 203/71 - Concessione di un contributo all'Associazione valdostana di Sci nelle spese per lo svolgimento di due corsi di sci per Maestri-aiuto.
Milanesio (P.S.I.) - Si tratta di una deliberazione ricorrente, tutti gli anni la Regione contribuisce al deficit, si verifica sempre nell'istituzione di questi corsi per maestri di sci, quest'anno il deficit raggiunge i 3.300.000 e quindi si propone al Consiglio come per gli anni precedenti, tenuto conto che questa attività è sempre sostenuta e aiutata dalla Regione, si propone di assegnare i 3.300.000 del deficit registrato e verificato contabilmente.
Savioz (P.C.I.) - Io vorrei chiedere all'Assessore perché questo corso è stato a Bormio, è evidente che facendolo fuori della Valle le spese superano e vanno oltre a quelle che si fanno quando si fa in Valle. Se non vado errato si era sempre provveduto a fare il corso dei maestri di sci, qui nella Regione.
Milanesio (P.S.I.) - Dunque questo corso è stato fatto ... due corsi sono, uno si è tenuto al Breuil e l'altro a Bormio, questo per ragioni di innevamento mi è stato detto. Se ne sono tenuti due.
Fosson (U.V.) - Vorrei chiedere io due chiarimenti all'Assessore e dico, in questo caso, non sono andato a prendere visione di quanto dei rendiconti che sono presso l'Assessorato, quindi sono in difetto, però avevamo fatto delle raccomandazioni in passato che sulla questione dei corsi per maestri di sci si andasse un po' con una certa economia, quindi vorrei solo sapere se effettivamente queste spese sono tutte passabili o no, ecco.
Milanesio (P.S.I.) - Noi abbiamo esaminato i conti tenendo presente certe osservazioni di austerity che erano state formulate in più circostanze, insomma ci risulta che non siano state fatte delle spese straordinarie direi o comunque a carattere voluttuario, pertanto noi proporremmo di approvarli. I Consiglieri comunque possono rendersi conto di questo chiedendo il rendiconto al Rag. Forma dell'Assessorato al Turismo. Comunque do assicurazione a Fosson che non ci sono delle spese, diciamo così, voluttuarie.
Chamonin (M.A.V.) - Una semplicissima cosa che è sfuggita forse all'Assessore e che non ha detto è che è stato tenuto a Bormio il secondo corso perché la sessione di esame era poi a Bormio, ecco perché il secondo corso è stato tenuto a Bormio, quello per maestri-aiuto.
Fosson (U.V.) - Qualcun altro che chiede la parola? Allora chi approva alzi la mano. Contrari, astenuti. Il Consiglio approva.
Passiamo all'oggetto n. 22.