Oggetto del Consiglio n. 231 del 7 ottobre 1971 - Verbale

OGGETTO N. 231/71 - Concessione di un contributo al Comune di Aosta nelle spese per l'acquisto e la posa in opera di sei aule scolastiche prefabbricate.

Il Vice Presidente PERSONNETTAZ dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta di concessione di un contributo al Comune di Aosta nelle spese per l'acquisto e la posa in opera di sei aule scolastiche prefabbricate, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 7 ottobre 1971:

L'Amministrazione Comunale della Città di Aosta, considerata la carenza di aule scolastiche e l'urgenza di supplirvi almeno in parte entro il più breve tempo possibile, ha approvato, con deliberazione della Giunta Municipale, l'acquisto presso una Ditta specializzata, di n. 6 aule scolastiche mobili, al prezzo complessivo di Lire 54.000.000, comprensivo degli impianti di riscaldamento, illuminazione e sanitario, nonché della loro posa in opera.

All'importo di cui sopra occorre aggiungere le spese di I.G.E., dazio e trasporto, escluse dall'offerta, nonché la spesa per le opere murarie e di urbanizzazione primaria. Il totale della spesa ammonta a Lire 75.060.000, come da preventivo dell'Ufficio Tecnico Comunale.

L'Amministrazione Comunale di Aosta ha chiesto alla Regione di intervenire nella spesa con un contributo nella misura del 50% (Lire 37.530.000).

Si tratta di aule prefabbricate interamente in stabilimento con il sistema della catena di montaggio e trasportate in loco, in due pezzi, con uno speciale traino, per esservi posate in opera su apposito basamento permanente in calcestruzzo.

Le dimensioni esterne delle aule sono di metri 12,60 x 5,80 pari a metri quadrati 73.

Le pareti sono costituite da robusti montanti sostenuti da apposite travi orizzontali, rivestite internamente di compensato.

Le pareti esterne sono ricoperte da un idoneo spessore di materiale coibente ed afonico, e rivestite di alluminio pre-verniciato.

Il tetto è costituito da un robusto telaio a cui sono stati sovrapposti piani di truciolato, opportunamente fissati. Tra il tetto ed il soffitto viene posta una coibentazione di congruo spessore, con protezione superiore di strati di materiale speciale a base di feltro e catrame.

Le finestre sono in alluminio anodizzato, con chiusura ermetica.

L'impianto di riscaldamento è ad aria calda prodotta da un termo-generatore e fatta circolare uniformemente per tutta l'aula dal soffitto.

I servizi, suddivisi per maschi e femmine, sono dislocati in un settore separato e contengono quattro water per ogni aula.

Presso l'Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici sono a disposizione - visione dei Signori Consiglieri Regionali - gli elaborati tecnici di progetto delle aule scolastiche di cui si tratta."

Illustra l'Assessore alla pubblica istruzione LUSTRISSY.

Intervengono i Consiglieri FOSSON e MANGANONI.

Replica l'Assessore ai lavori pubblici ROLLANDOZ.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito al Consiglio dall'Assessore ai Lavori Pubblici, ROLLANDOZ, e concordando sulle proposte della Giunta;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro);

DELIBERA

1) di approvare la concessione al Comune di Aosta della somma di Lire 37.530.000 (trentasettemilionicinquecentotrentamila) a titolo di contributo nelle spese occorrenti per l'acquisto e la posa in opera di sei aule scolastiche prefabbricate;

2) di approvare e di impegnare la spesa di Lire 37.530.000 al capitolo 524 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1971 ("Contributi per la costruzione, sistemazione ed adattamento di edifici scolastici"), che presenta la necessaria disponibilità;

3) di stabilire che il contributo di cui sopra sia liquidato anche ratealmente con deliberazioni della Giunta Regionale, su richiesta dell'Assessore ai Lavori Pubblici, a lavori eseguiti e controllati dal competente Ufficio Tecnico regionale.