Oggetto del Consiglio n. 231 del 7 ottobre 1971 - Resoconto
OGGETTO N. 231/71 - Concessione di un contributo al Comune di Aosta nelle spese per l'acquisto e la posa in opera di sei aule scolastiche prefabbricate.
Personnettaz (D.P.) - Allora la parola all'Assessore Lustrissy.
Lustrissy (D.P.) - Allora in attesa dell'arrivo dell'Assessore ai Lavori Pubblici posso sostituirmi all'Assessore, ma per competenza posso fare una breve relazione su questo problema.
Come lor Signori sapranno i problemi delle Scuole Materne nel Comune Aosta è un problema sempre più pressante.
Da molti anni l'Amministrazione comunale di Aosta utilizza locali vari e negozi, immobili vari per l'apertura di scuole materne per il funzionamento di sezioni di scuole materne, la situazione è arrivata al limite di rottura e non è più sostenibile. Il Comune di Aosta ha ritenuto opportuno iniziare una serie di costruzioni in prefabbricato per assolvere a queste prime esigenze e abbiamo ritenuto altresì opportuno di intervenire con contributo per la soluzione di questo problema che è un problema che interessa molto la cittadinanza di Aosta.
Fosson (U.V.) - Nous sommes d'accord sur cette question parce que l'urgence de donner à la ville d'Aoste la possibilité d'avoir pour les écoliers qui est absolue, mais je voudrais demander où viennent placées ces écoles préfabriquées? En attendant de ce qui a dit M. l'Assesseur Lustrissy il me semble que c'est tout pour les écoles maternelles, toutes ces constructions sont pour les écoles maternelles, sur cela nous sommes d'accord, mais ils viennent déplacés dans plusieurs endroits de la Ville d'Aoste. J'aimerais seulement savoir cela parce que à travers la relation et à travers la délibération qui nous vient proposée on ne comprend pas et il n'y a pas ceci, je voulais seulement cette explication, parce que nous nous sommes d'accord.
Manganoni (P.C.I.) - In fatto di prefabbricati vorrei allacciarmi ad una triste esperienza fatta dalla Regione. Avevamo acquistato una Scuola prefabbricata che abbiamo installato a Gressoney La Trinité, è un'esperienza che la Giunta ha voluto fare... (voce di Andrione) ...a monte della Trinité, Comune della Trinité, costo: 9.000.000. Allora con 5.000.000 si costruiva una costruzione pressappoco della stessa superficie e dello stesso volume in muratura. Abbiamo fatto il prefabbricato, a parte che anche dal punto di vista paesaggistico non è che si addiceva molto, ma si tratta di un mucchio di lamiere, si sa che con delle viti e dei bulloni che col tempo arrugginiscono, con tutti i gravi inconvenienti, la stessa cosa abbiamo fatto per il Breuil, ma lì l'abbiamo dovuta fare per altre ragioni, dove naturalmente lamentele, freddo, pavimento che balla, tutti gli inconvenienti...
Ora dopo questo esperimento negativo che abbiamo fatto allora in Giunta così, per provare, perché è anche giusto che si facesse, che però ha convinto l'Amministrazione regionale a non fare più; a non continuare ad acquistare scuole prefabbricate ma a farle in muratura e constatato che qui ogni aula verrebbe a costare 13.000.000, invece a noi quella costava 9.000.000, io sia chiaro non sono contrario a questo perché mi si dirà per ragioni di urgenza ecc., però dovremmo riflettere, perché noi capiamo che i prefabbricati specialmente in Valle d'Aosta col clima, con la stagione invernale, con tutti gli altri inconvenienti sappiamo la durata che hanno e gli inconvenienti che presentano, sia per il riscaldamento che per altro.
Quindi io voterò a favore di questa delibera, però direi di invitare la Giunta, magari anche ad invitare il Comune a riflettere su questi fattori. Facciamoli in muratura a parte che non spendiamo di più e almeno se le facciamo in muratura per un certo periodo di anni lungo, lunghissimo, dureranno, invece la durata di questi con gli inconvenienti che io vi ho segnalato e che si verificheranno, non so quanto dureranno.
Rollandoz (D.P.) - Una breve risposta. Noi riteniamo che attualmente si stia orientando ad andare verso la prefabbricazione in tutta Europa, si va verso la prefabbricazione, l'Italia probabilmente in Europa è all'ultimo posto come prefabbricazione ed i motivi sono parecchi. Il fatto che in Italia vi siano dei potenti cementieri questo è uno molto valido, questo tipo di prefabbricazione, quanto dice il Consigliere Manganoni su quella scuola prefabbricata, probabilmente realizzata 10 anni fa, quindi 10 anni addietro in una zona dove probabilmente non conviene utilizzare edifici prefabbricati.
Noi riteniamo che ad Aosta questi prefabbricati dovrebbero dare una certa garanzia. Sono stati esaminati, visitati dai tecnici dell'Assessorato, dai tecnici dell'Amministrazione comunale di Aosta, danno certe garanzie di resistenza.
La situazione del Comune di Aosta è abbastanza drammatica per quanto riguarda le scuole, una relazione fornitami dal Comune dice "che quest'anno gli alunni iscritti alle scuole materne sono 883. Aule ospitanti agli alunni 31, quindi una capacità di 430 alunni, ne rimangono 453 senza aule" pertanto è drammatica. Possiamo essere d'accordo che oggi come oggi forse sarebbe più conveniente ancora economicamente la costruzione tradizionale, però siamo al mese di ottobre, capitano queste cose, ci troviamo in questa situazione, questi fabbricati vengono forniti al Comune di Aosta, nel giro di due mesi.
La disposizione di queste aule dovrebbe essere: tre nella zona S. Rocco, credo che sia la zona della Conceria Rivolin se non sbaglio, e tre dovrebbero essere vicino alla zona di Via Monte Grivola, dove il Comune ha già l'area disponibile.
Montesano (P.S.D.I.) - Nessun altro intervento. Chi approva alzi la mano. Contrari? Astenuti?
Il Consiglio approva.
Allora si passa, come ultimo argomento, alla ratifica delle deliberazioni di Giunta, cioè oggetto n. 20.