Oggetto del Consiglio n. 229 del 7 ottobre 1971 - Resoconto
OGGETTO N. 229/71 - Assegnazione di borse di studio a alunni meritevoli e bisognosi delle scuole secondarie di 2° grado per l'anno scolastico 1971-1972. Approvazione e finanziamento di spesa. Approvazione delle norme per l'assegnazione.
Lustrissy (D.P.) - Questo è un provvedimento che si approva tutti gli anni relativo alle borse di studio per gli alunni delle scuole secondarie di 2° grado.
Rispetto agli anni scorsi, ci sono due innovazioni che io sottopongo al parere del Consiglio, la prima riguarda l'importo unitario delle singole borse di studio che abbiamo portato da 300.000 come importo massimo a 400.000, la seconda per far piacere al Consigliere Manganoni - non dico per far piacere a te - ma ormai per accogliere ... un indirizzo che si era già manifestato negli altri anni e si va consolidando ed è quello che escludeva, abbiamo eliminato quella clausola che escludeva i rimandati, tutti quanti coloro che hanno avuto la promozione in 1^ e 2^ sessione verranno ammessi a partecipare al bando di concorso per la borsa di studio, in particolare abbiamo ritenuto opportuno di abolire questa clausola vincolativa, perché anche in base a quella legge che era stata presentata in Parlamento che rappresentava un certo indirizzo a proposito del problema delle ripetenze, problema degli esami di riparazione, abbiamo stabilito di accogliere queste indicazioni.
Pertanto le borse di studio saranno di importo fisso minimo di 50.000, massimo di 400.000, elevando in pari tempo il contributo rispetto all'anno scorso di 12.000.000 circa, perché il numero degli allievi che continua e prosegue gli studi al termine della scuola media è in aumento tutti gli anni, pertanto i fondi che avevamo a disposizione non erano più sufficienti per accogliere questa istanza.
Personnettaz (D.P.) - Chi chiede la parola? Chi è favorevole alzi la mano. Contrari, astenuti. Il Consiglio approva... (Andrione: ...non è una legge)
Si passa all'oggetto n. 18.