Oggetto del Consiglio n. 264 del 15 novembre 1971 - Verbale

OGGETTO N. 264/71 - Censimento decennale. Indagine aggiuntiva sulla conoscenza e l'uso delle varie lingue nella regione. (Ritiro di Mozione)

Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dal Consigliere regionale Signor Dolchi Giulio, concernente l'oggetto: "Controllo produzione e vendita pane comune", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 15 novembre 1971:

MOZIONE

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta

Premesso che è stata fissata al 24 ottobre la raccolta dei dati per il nuovo censimento decennale riguardante l'intera nazione italiana;

ricordato che il censimento del 1921 è stato l'ultimo a fornire dati sul numero degli italiani parlanti altre lingue o costituenti minoranze,

avuta notizia che anche il censimento del 1971 (come quello del 1961) non prevede l'indagine sulle lingue parlate usualmente dagli italiani,

considerato che il censimento dovrebbe, in genere, prevedere un ampliamento delle notizie richieste in relazione con le accresciute necessità di indagine ed anche con la maggior capacità dei cittadini di fornire adeguate risposte,

rilevato che l'indagine conoscitiva sul numero di cittadini parlanti altre lingue, che sarebbe utile per l'intera Repubblica, diventa particolarmente importante e fondamentale per la Valle d'Aosta

DELIBERA

di impegnare la Giunta, ad adottare gli opportuni urgenti provvedimenti, anche di carattere finanziario, affinché il censimento del 24 ottobre p.v. sia l'occasione, per una indagine aggiuntiva ma completa, tendente ad appurare e documentare la conoscenza e l'uso delle varie lingue nella Regione Autonoma Valle d'Aosta

F.to: Giulio Dolchi

Illustra il Consigliere DOLCHI che si dichiara disposto a ritirare la mozione.

Intervengono i Consiglieri ANDRIONE e CAVERI e il Presidente della Giunta DUJANY.

Il Consiglio prende atto del ritiro.