Oggetto del Consiglio n. 254 del 9 ottobre 1972 - Verbale
OGGETTO N. 254/72 - Acquisto, dai Sigg. Pietro Rigollet e M. Palmira Rassat, di demolendo fabbricato sito in Aosta, via Baillage. Delega alla Giunta.
Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta di acquisto, dai Sigg. Pietro Rigollet e M. Palmira Rassat, di demolendo fabbricato sito in Aosta, Via Baillage, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 6 e 9 ottobre 1972:
L'Assessore regionale alle Finanze ha recentemente concluso le trattative con i proprietari Sigg. Rigollet Pietro e Rassat M. Palmira Ved. Cuaz per l'acquisto del fabbricato sito in Aosta, Via Baillage, iscritto in Catasto al Foglio XLII, con il n. 276.
La consistenza del fabbricato risulta descritta nella allegata relazione-perizia compilata in data 27.4.1972 dal Geom. Graziano Nelva Stellio addetto al dipendente Ufficio Demanio e Patrimonio.
L'acquisto del fabbricato di cui si tratta si rende necessario per poter provvedere alla prevista demolizione del fabbricato stesso ai fini dell'isolamento e della valorizzazione dell'Anfiteatro romano e delle mura romane.
I comproprietari, Sigg. Rigollet-Rassat, si sono dichiarati disposti a cedere in vendita alla Regione le porzioni di comproprietà di detto stabile per i prezzi, rispettivamente, di Lire 3.500.000 e di Lire 15.500.000.
I venditori, con la firma dell'atto di compromesso di compravendita dell'immobile, si sono impegnati a consegnare liberi e disponibili, per la data della stipulazione dell'atto di compravendita, tutti i locali costituenti l'immobile stesso, oggi parzialmente occupato da terzi a titolo di locazione.
Il Sig. Rigollet Pietro si è, poi, riservato la proprietà del portone di ingresso al fabbricato (che gli dovrà essere consegnato al momento della demolizione del fabbricato stesso a cura e spese della Regione acquirente).
Il prezzo complessivo di Lire 19.000.000 è stato ritenuto congruo dall'Ufficio regionale Demanio e Patrimonio (vedasi l'allegata perizia di stima) e corrisponde ai prezzi sinora pattuiti e versati per l'acquisto, da parte della Regione, di analoghi demolendi fabbricati siti lungo le mura romane o nelle adiacenze di altri monumenti romani o medioevali in Aosta.
Quanto sopra premesso, la Giunta propone che il Consiglio Regionale,
visti gli articoli 12 e 20 del Decreto Legislativo Luogotenenziale 7 settembre 1945 n. 545 e l'articolo 5 del D.L.C.P.S. 23 dicembre 1946 n. 532;
visti gli articoli 3, 4 e 51 dello Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26.2.1948 n. 4;
visti gli articoli 45 e 46 della legge 10 febbraio 1953 n. 62;
visto il vigente regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio;
DELIBERI
1) di approvare l'acquisto, dai comproprietari Sigg. Rigollet Pietro e Rassat M. Palmira ved. Cuaz, del demolendo fabbricato descritto in premessa, al prezzo complessivo a corpo di Lire diciannovemilioni, oltre a Lire duemilioni-cinquecentomila circa per spese di atto, alle condizioni d'uso e particolari pure specificate nella parte narrativa;
2) di approvare la relativa complessiva spesa di Lire 21.500.000 (ventun milioni cinquecentomila), da finanziare per Lire 19.000.000 (prezzo di acquisto) al capitolo di spesa n. 825 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1972 ("Acquisto di beni immobili per la valorizzazione del patrimonio archeologico ed artistico") e per Lire 2.500.000 circa (spese per stipulazione di atto di acquisto) al capitolo di spesa n. 203 del bilancio stesso ("Spese notarili ecc. ... e spese accessorie per registrazione di convenzioni e di contratti"), capitoli che presentano la necessaria disponibilità;
3) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita del fabbricato di cui si tratta e per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti e aggiornamenti circa la intestazione catastale e la consistenza del fabbricato.
Allegati: n. 1 planimetria; (... Omissis ...)
Relazione di consistenza e stima in data 27.4.1972.
---
PERIZIA
OGGETTO: IMMOBILI DI PROPRIETA' SIGG. RASSAT MARIA-PALMIRA E RIGOLLET PIETRO SITI IN COMUNE DI AOSTA.
Incaricato dall'Assessore alle Finanze, Dr. Enrico Chantel, di stimare il valore attuale attribuibile all'immobile in oggetto, il tecnico sottoscritto, Geom. Graziano Nelva Stellio, ha espletato i dovuti rilievi e sopralluoghi, ha altresì attinto quante più informazioni possibili onde giungere ad una equa valutazione, ed ora si pregia riferire quanto segue:
A) CARATTERISTICHE, CONSISTENZA E STATO DI CONSERVAZIONE DELL'IMMOBILE.
L'immobile è costituito da un fabbricato comprendente 3 piani fuori terra oltre il piano interrato ed un sottotetto in parte abitabile.
Il fabbricato non presenta particolari caratteristiche tecniche-costruttive, né particolari rifiniture ed è in discreto stato di manutenzione.
Lo stabile non è dotato d'impianto di riscaldamento, ogni alloggio è fornito dell'acqua potabile. La scala interna è in pietra e tutti i pavimenti dei locali ad uso abitazione sono in assame.
La sua consistenza è la seguente:
Piano interrato:
n° 3 cantine di cui una a volta
n° 2 locali di sgombero
n° 1 ripostiglio
Piano terreno:
n° 2 locali di sgombero
n° 1 camera oscura (ripostiglio)
n° 1 cucina
n° 1 camera a volta
n° 2 ripostigli
n° 1 locale adibito a magazzino
Piano primo:
n° 3 camere
n° 1 cucina
n° 1 fienile
n° 1 soppalco sopra il magazzino
n° 1 W.C. esterno sul terrazzo
Piano secondo:
n° 3 camere
n° 1 cucina
n° 1 W.C. esterno sul terrazzo
Sottotetto:
n° 4 camere
n° 1 sottotetto
Tutti i locali sono sfitti ad eccezione di un alloggio composto da cucina e 2 camere in affitto alla Sig. Bellizzi Maria.
B) CRITERIO DI STIMA.
Data l'ubicazione dell'immobile, la sua struttura e consistenza, tenuto conto che esso è quasi totalmente sfitto, il tecnico ritiene di stimare l'immobile in base alla sua volumetria con applicazione di valori unitari pari a quelli normalmente praticati nella zona e corrispondenti ai prezzi pagati dall'Amministrazione regionale per l'acquisto di immobili siti in posizione centrale ed aventi analoga destinazione.
VALUTAZIONE
In base ai dati catastali ed alle misurazioni effettuate in loco si ha:
1) Proprietà RIGOLLET Pietro
a) Parte civile di abitazione: |
|
|
(9,20 x 6,00) x 2,85 = |
mc. |
157,320 |
(1,00 x 1,00) x 2,85 = |
mc. |
2,850 |
(4,40 x 3,00) x 2,30 = |
mc. 30,360 |
|
Totale |
mc. 190,530 |
|
b) Scantinato: |
|
|
(6,40 x 5,60) x 3,00 = |
mc. 107,520 |
2) Proprietà Signora RASSAT Maria-Palmira
a) Parte civile di abitazione: |
|
|
(12,00 x 6,20) x 2,70= |
mc. |
200,880 |
(8,40 x 6,00) x 2,65= |
mc. |
133,560 |
(2,40 x 9,60) x 1,70= |
mc. |
39,168 |
(3,60 x 3,60) x 2,60= |
mc. |
33,696 |
(6,20 x 6,70) x 3,00= |
mc. |
124,620 |
(8,60 x 6,00) x 2,45= |
mc. |
126,420 |
(6,20 x 3,60) x 2,45= |
mc. |
54,684 |
(1,00 x 1,00) x 2,45= |
mc. |
2,450 |
(6,20 x 6,80) x 2,75= |
mc. |
115,940 |
(6,20 x 3,60) x 2,85= |
mc. |
63,612 |
(3,00 x 3,40) x 2,25= |
mc. |
22,950 |
(4,60 x 9,50) x 2,70= |
mc. 117,990 |
|
Sommano |
mc. 1.035,970 |
|
b) Scantinato: |
|
|
(6,20 x 5,30) x 3,00 = |
mc. |
98,580 |
(11,80 x 6,00) x 2,40 = |
mc. |
169,920 |
(8,60 x 4,00) x 2,20 = |
mc. 75,680 |
|
Sommano |
mc. 344,180 |
c) Fienile, soppalco e sottotetto:
(11,20 x 3,40) x 2,95 = |
mc. |
112,336 |
(3,60 x 2,60) x 2,60 = |
mc. |
24,336 |
(6,20 x 6,00) x 4,65 = |
mc. |
172,980 |
(3,60 x 2,20) x 4,90 = |
mc. |
38,808 |
(11,20 x 3,50) x 3,30 = |
mc. |
129,360 |
(6,00 x 6,80) x 1,95 = |
mc. |
79,560 |
(5,20 x 3,00) x 1,95 = |
mc. 30,420 |
|
Sommano |
mc. 587,800 |
3) Proprietà in comune
(2,30 x 3,40) x 10,70 = |
mc. |
83,674 |
(1,50 x 3,00) x 3,00 = |
mc. |
13,500 |
(3,60 x 3,20) x 2,50 = |
mc. |
28,800 |
(1,20 x 2,80) x 2,50 = |
mc. 8,400 |
|
Sommano |
mc. 134,374 |
PREZZI UNITARI: L. 12.000 il mc. per la parte civile
L. 4.000 il mc. per lo scantinato
L. 2.000 il mc. per il fienile, sottotetto e soppalco.
Il valore dell'area libera e del sedime sono già compresi nei precedenti prezzi unitari.
VALORE IMMOBILE
1) Proprietà RIGOLLET Pietro:
Parte civile |
mc. 190,530 x L. 12.000 = |
L. 2.286.360 |
Scantinato |
mc. 107,520 x L. 4.000 = |
L. 430.080 |
Parte in comune |
mc. 134,374/2 x L. 12.000 = |
L. 806.244 |
|
Sommano |
L. 3.522.684 |
2) Proprietà Sig.ra RASSAT Maria-Palmira
Parte civile- |
mc.1.035,970 x L. 12.000 = |
L. 12.431.640 |
Scantinato |
mc. 344,180 x L. 4.000 = |
L. 1.376.720 |
Sottotetto, fienile |
mc. 587,800 x L. 2.000 = |
L. 1.175.600 |
Parte in comune |
mc. 134,374/2 x L. 12.000 = |
L. 806.244 |
|
|
L. 15.790.204 |
Tanto si rassegna ad evasione dell'incarico ricevuto.
Aosta, lì 27.4.72.
IL TECNICO
(F.to Geom. Graziano Nelva-Stellio)
N.B. Prezzo richiesto |
dal Sig. RIGOLLET |
L. 4.500.000 |
|
dalla Sig.a RASSAT |
L. 20.000.000 |
Interviene il Consigliere DOLCHI,
IL CONSIGLIO
concordando sulle proposte della Giunta;
visti gli articoli 12 e 20 del D.L.L. 7 settembre 1945 n. 545 e l'articolo 5 del D.L.C.P.S. 23 dicembre 1946 n. 532;
visti gli articoli 3, 4 e 51 dello Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26.2.1948 n. 4;
visti gli articoli 45 e 46 della legge 10 febbraio 1953 n. 62;
visto il vigente regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio;
con voti favorevoli diciannove e voti contrari otto, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisette);
DELIBERA
1) di approvare l'acquisto, dai comproprietari Sigg. Rigollet Pietro e Rassat M. Palmira ved. Cuaz, del demolendo fabbricato descritto in premessa, al prezzo complessivo a corpo di Lire diciannovemilioni, oltre a Lire duemilionicinque-centomila circa per spese di atto, alle condizioni d'uso e particolari pure specificate nella parte narrativa;
2) di approvare la relativa complessiva spesa di Lire 21.500.000 (ventun milioni cinquecentomila), da finanziare per Lire 19.000.000 (prezzo di acquisto) al capitolo di spesa n. 825 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1972 ("Acquisto di beni immobili per la valorizzazione del patrimonio archeologico ed artistico") e per Lire 2.500.000 circa (spese per stipulazione di atto di acquisto) al capitolo di spesa n. 203 del bilancio stesso ("Spese notarili ecc. ... e spese accessorie per registrazione di convenzioni e di contratti"), capitoli che presentano la necessaria disponibilità;
3°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita del fabbricato di cui si tratta e per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti e aggiornamenti circa la intestazione catastale e la consistenza del fabbricato.