Oggetto del Consiglio n. 255 del 9 ottobre 1972 - Verbale

OGGETTO N. 255/72 - Acquisto, dalla Signora Camilla Artaz in Scavarda, di un appezzamento di terreno situato in Comune di Quart. Delega alla Giunta.

Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta di acquisto, dalla Signora Camilla Artaz in Scavarda, di un appezzamento di terreno situato in Comune di Quart, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 6 e 9 ottobre 1972:

Con lettera in data 5 aprile 1972 la Signora Camilla Artaz in Scavarda, residente in Aosta, Via Festaz n. 17, ha offerto in vendita all'Amministrazione Regionale, per il prezzo unitario di Lire 500 il mq., trattabile, l'appezzamento di terreno, della superficie complessiva di mq. 22.284, sito in Comune di Quart, in prossimità del "Castello di Quart".

L'Assessorato delle Finanze ha ritenuto opportuno di prendere in esame tale proposta di acquisto in considerazione della ubicazione dei terreni offerti in vendita, che permetterebbero di ingrandire adeguatamente il complesso immobiliare della Cascina del "Castello di Quart", già di proprietà regionale.

In seguito alle trattative intercorse, la Signora Scavarda ha accettato di cedere in vendita alla Regione detto appezzamento di terreno, già vigneto, ora tenuto a bosco ceduo (in catasto Foglio XXI - nn. 88-89-93 e 94) per il prezzo ridotto da Lire 500 a Lire 150 (centocinquanta) il mq. e, quindi, per il prezzo complessivo risultante di Lire 3.342.600, arrotondato a Lire 3.350.000 (tremilionitrecento-cinquantamila).

Si propone, pertanto, che

IL CONSIGLIO

- visti gli artt.12 e 20 del Decreto Legislativo Luogotenenziale 7 settembre 1945 n. 545;

- visto lo Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 4;

- visti gli artt.45 e 46 della legge 10 febbraio 1953 n. 62;

- visto il vigente regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio;

DELIBERI

1) di approvare l'acquisto dell'appezzamento di terreno ivi descritto, per il prezzo complessive di L. 3.350.000 (tremilionitrecentocinquantamila), oltre alla spesa di Lire 450.000 prevista per spese di stipulazione e registrazione dell'atto notarile di compravendita;

2) di approvare la complessiva spesa di L. 3.800.000 (tremilioniottocentomila) circa, da imputare per L.3.350.000 circa (prezzo di acquisto) al capitolo 212 della Parte Spesa del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1972 ("Spese per acquisto di beni patrimoniali") e per L. 450.000 (Spese di atto) al Capitolo 203 della Parte Spesa del bilancio stesso ("Spese notarili, ... e spese per registrazione di convenzioni e contratti"), capitoli che presentano la necessaria disponibilità;

3) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione necessario per addivenire alla stipulazione dell'atto di compravendita, per l'incarico al Notaio rogante, per la liquidazione delle spese, nonché per le eventuali rettifiche di dati e intestazioni catastali che il Notaio rogante riterrà necessarie per il perfezionamento dell'atto di compravendita.

Interviene il Consigliere MANGANONI.

IL CONSIGLIO

concordando sulle proposte della Giunta;

- visti gli artt.12 e 20 del Decreto Legislativo Luogotenenziale 7 settembre 1945 n. 545;

- visto lo Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 4;

- visti gli artt. 45 e 46 della legge 10 febbraio 1953 n. 62;

- visto il vigente regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio;

- con voti favorevoli ventidue e voti contrari otto, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trenta);

Delibera

1) di approvare l'acquisto dell'appezzamento di terreno ivi descritto, per il prezzo complessivo di L. 3.350.000 (tremilionitrecentocinquantamila), oltre alla spesa di L. 450.000 prevista per spese di stipulazione e registrazione dell'atto notarile di compravendita;

2) di approvare la complessiva spesa di L. 3.800.000 (tremilioniottocentomila), circa, da imputare per L. 3.350.000 circa (prezzo di acquisto) al capitolo 212 della Parte Spesa del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1972 ("Spese per acquisto di beni patrimoniali") e per L. 450.000 (Spese di atto) al Capitolo 203 della Parte Spesa del bilancio stesso ("Spese notarili, ... e spese per registrazione di convenzioni e contratti"), capitoli che presentano la necessaria disponibilità;

3) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione necessario per addivenire alla stipulazione dell'atto di compravendita, per l'incarico al Notaio rogante, per la liquidazione delle spese, nonché per le eventuali rettifiche di dati e intestazioni catastali che il Notaio rogante riterrà necessarie per il perfezionamento dell'atto di compravendita.