Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 254 del 9 ottobre 1972 - Resoconto

OGGETTO N. 254/72 - Acquisto, dai Sigg. Pietro Rigollet e M. Palmira Rassat, di demolendo fabbricato sito in Aosta, Via Baillage. Delega alla Giunta.

Dolchi (P.C.I.) - Conosciamo che l'Assessore Chantel è un lottatore, gli piace lo scontro frontale. Sul punto n. 18 troviamo invece che quella parte di stabile, anche qui compriamo per demolire ma compriamo solo una parte per cui non potremo mai demolire e quindi immobilizziamo semmai 21 milioni e basta; i proprietari si sono impegnati a consegnare liberi e disponibili alla data della stipulazione dell'atto i locali in oggetto. Questo ci fa pensare come mai quelli prima non si è potuto ottenere come si era ottenuto, lo ha già detto il consigliere Siggia, dagli eredi Page la disponibilità dei vani venduti.

Ma vorrei non per spirito di polemica ma solamente per rimettere le cose a posto, tenuto conto che mi ero attentamente esaminato i documenti, l'Assessore Chantel prima nella sede di discussione generale a proposito di queste valutazioni aveva detto che non aveva tenuto in considerazione il fatto che lo stabile, la parte civile era in maggioranza stato valutato lire 2.000, ebbene i colleghi Consiglieri possono rendersi conto a pagina 4 dell'allegato che era la perizia precisa che per la proprietà Rigollet 190 metri cubi sono stati valutati 12.000, 107 di scantinato a 4.000 e 134 indivisi a 12.000, non c'è nessuna cifra di 2.000.

Nella proprietà Rassat Maria Palmira, allora faccio il ragionamento inverso, dico subito che 587 metri cubi, sottotetto e fienile sono stati valutati 2.000 lire come ha detto l'Assessore Chantel, ma non è come ha detto l'Assessore Chantel la maggioranza dei metri cubi perché 1.035 metri cubi sono stati valutati 12.000 lire e 134 metri cubi indivisi sono stati valutati 12.000 lire e 1.035 più 134 fanno di più di 587. Non voglio continuare la polemica, voglio solamente riconfermare che da attento esame dei documenti allegati a questi oggetti all'ordine del giorno si riscontrano delle differenze e delle sperequazioni che uno strumento legislativo avrebbe potuto correggere.

Montesano (P.S.D.I.) - Chantel ti prego, per favore, non riaccendere un po' la polemica, se vuoi rispondere, no? No.

Allora altri interventi.

Allora il Consiglio è chiamato a votare l'oggetto 18.

Chi è favorevole alzi la mano, contrari? Astenuti? Il Consiglio approva.

Oggetto n. 19.