Oggetto del Consiglio n. 44 del 8 febbraio 1973 - Verbale
OGGETTO N. 44/73 - Acquisto di porzioni di appezzamenti di terreno occupate per la costruzione della strada di accesso alla Casermetta forestale regionale di Arvier. Approvazione e finanziamento di spesa. Delega alla Giunta.
Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione sulla seguente relazione relativa all'oggetto: "Acquisto di porzioni di appezzamenti di terreno occupate per la costruzione della strada di accesso alla Casermetta forestale regionale di Arvier. Approvazione e finanziamento di spesa. Delega alla Giunta", relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza dell'8 e 9 febbraio 1973:
Con deliberazione n. 2510, in data 7 luglio 1971, la Giunta Regionale approvava l'esecuzione dei lavori di costruzione della nuova strada di accesso, anche con mezzi meccanici, allo stabile sede degli uffici e della Caserma della Stazione Forestale Regionale di Arvier, per un importo di spesa prevista in Lire 5.000.000, successivamente accertata in Lire 4.493.150 in base allo stato finale dei lavori medesimi.
Per la costruzione di detta strada, che si aggiunge all'esistente strada (solo) pedonale di accesso alla strada interna dell'abitato del Capoluogo di Arvier, è stato necessario utilizzare, oltre ad una parte dell'area libera annessa alla Casermetta, anche alcune porzioni di attigue particelle di terreno, di proprietà dei Signori Bertaz Cesariano-Luciano, Roullet Giuseppe, Bovet M. Carolina e Garin Innocenza, i quali tutti hanno a suo tempo autorizzato la Regione ad occupare tali aree di terreno, in attesa di poter regolarizzare l'occupazione stessa con la stipulazione del successivo atto notarile di compravendita.
Solo recentemente, a causa dell'assenza dall'Italia di uno dei venditori e di sopravvenute difficoltà connesse con successioni ereditarie non tempestivamente denunciate e conseguenti ritardate volture catastali, è stato possibile di precisare, con apposito tipo di frazionamento, la superficie delle singole porzioni delle precitate particelle occupate per l'allacciamento stradale della Casermetta Forestale di cui si tratta e da acquistare dalla Regione.
In base a tale tipo di frazionamento, la Regione deve acquistare una complessiva superficie di terreno di mq. 167, così determinata:
mq. 3 del mappale |
n. 167 |
- Foglio X dal Sig. Bertaz Cesariano |
mq. 11 " " |
" 160 |
" " " " " Luciano |
mq. 16 " " |
" 164 |
" " " " " " |
mq. 44 " " |
" 164 |
" " " " Roullet Giuseppe |
mg. 46 " " |
" 153 |
" " dalla Sig.na Bovet Maria Carolina |
mq. 47 " " |
" 162 |
" " " " Garin Innocenza |
mq. 167 |
|
|
Il prezzo di acquisto delle piccole aree di terreno di cui sopra è stato concordato in Lire 5.000 il.mq., comportante una spesa complessiva di Lire 835.000, oltre le spese di atto, prezzo da ritenere congruo, tenuto conto dei prezzi di mercato correnti nella zona e delle esigue porzioni acquistate che hanno sensibilmente svalorizzato le aree residue delle particelle frazionate favorendo, di contro, la valorizzazione dell'immobile di proprietà regionale, ora bene allacciato alla vicina strada statale 26.
La Giunta Regionale, in considerazione di quanto sopra illustrato e della necessità di regolarizzare una situazione di fatto non potuta sanare prima d'ora per i motivi indicati, propone che il Consiglio Regionale
- visti gli articoli 12 e 20 del D.L.L. 7.9.1945 n. 545;
- visti gli articoli 2 (lettera d), 4 e 52 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;
- visti gli articoli 45 e 46 della legge 10.2.1953 n. 62;
- visto il vigente Regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio e della Giunta Regionali;
DELIBERI
1°) di approvare l'acquisto, per il prezzo unitario di Lire 5.000 il mq. e complessivo di Lire 835.000 (ottocentotrentacinquemila), le porzioni di terreno, sito ih Comune di Arvier, descritte in premessa, già occupate per la costruzione della nuova strada di accesso, anche con mezzi meccanici, alla locale Casermetta Forestale regionale;
2°) di approvare la complessiva spesa di Lire 1.000.000 (unmilione) circa, di cui Lire 165.000 circa per spese di atto notarile, da finanziare come segue:
a) - per Lire 835.000 (spese per prezzo di acquisto) da finanziare sul capitolo di spesa n. 212 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1973 ("Spese per acquisto e costruzione di beni patrimoniali"), che presenta la necessaria disponibilità;
b) - per Lire 165.000 (Spese di stipulazione dell'atto di compravendita) da finanziare sul capitolo di spesa n. 203 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1973 ("Spese notarili, perizie, liti, atti legali, consulenze, ... e spese accessorie per registrazione di convenzioni e contratti"), che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita del terreno di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del Notaio rogante e per la liquidazione delle relative spese, per gli eventuali ulteriori accertamenti, ed aggiornamenti catastali circa la intestazione e la consistenza dei beni immobili da acquistare, nonché per il conferimento della facoltà al rappresentante della Regione chi interverrà alla firma dell'atto notarile di compravendita, di inserire nell'atto stesso le aggiunte, le precisazioni e le rettifiche eventualmente ritenute necessarie dal Notaio rogante.
Allegati: una planimetria relativa alle acquistande aree di terreno (... Omissis ...)
Illustra l'Assessore alle finanze CHANTEL.
Intervengono i Consiglieri MANGANONI, CHAMONIN, ANDRIONE, TONINO e SAVIOZ.
Risponde l'Assessore all'agricoltura e foreste MAQUIGNAZ.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle Finanze, e concordando sulle proposte della Giunta;
- visti gli articoli 12 e 20 del D.L.L. 7.9.1945 n. 545;
- visti gli articoli 2 (lettera d), 4 e 52 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta;
- visti gli articoli 45 e 46 della legge 10.2.1953 n. 62;
- visto il vigente Regolamento delle attribuzioni e competenze amministrative del Consiglio e della Giunta Regionali;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventuno);
DELIBERA
1°) di approvare l'acquisto, per il prezzo unitario di Lire 5.000 il mq. e complessivo di Lire 835.000 (ottocentotrentacinquemila), le porzioni di terreno, site in Comune di Arvier, descritte in premessa, già occupate per la costruzione della nuova strada di accesso, anche con mezzi meccanici, alla locale Casermetta forestale regionale;
2°) di approvare la complessiva spesa di Lire 1.000.000 (unmilione) circa, di cui Lire 165.000 circa per spese di atto notarile, da finanziare come segue:
a) - per Lire 835.000 (spese per prezzo di acquisto) da finanziare sul capitolo di spesa n. 212 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1973 ("Spese per acquisto e costruzione di beni patrimoniali"), che presenta la necessaria disponibilità; (N.B.: il punto a) è stato copiato e incollato dalla delibera di giunta mancando nell'originale il punto in questione)
b) - per Lire 165.000 (spese di stipulazione dell'atto di compravendita) da finanziare sul capitolo di spesa n. 203 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1973 ("Spese notarili, perizie, liti, atti legali, consulenze, ... e spese accessorie per registrazione di convenzioni e contratti"), che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita del terreno di cui si tratta e , in particolare, per la designazione del Notaio rogante e per la liquidazione delle relative spese, per gli eventuali ulteriori accertamenti ed aggiornamenti catastali circa la intestazione e la consistenza dei beni immobili da acquistare, nonché per il conferimento della facoltà al rappresentante della Regione che interverrà alla firma dell'atto notarile di compravendita, di inserire nell'atto stesso le aggiunte, le precisazioni e le rettifiche eventualmente ritenute necessarie dal Notaio rogante.