Oggetto del Consiglio n. 2370 del 21 dicembre 2006 - Resoconto
OGGETTO N. 2370/XII - Ordine dei lavori. Iscrizione all'ordine del giorno di quattro risoluzioni.
Presidente - La parola al Consigliere Frassy, per mozione d'ordine.
Frassy (CdL) - Chiediamo, come gruppo, una breve sospensione per poter esaminare la risoluzione che deve essere iscritta sulla questione dei buoni benzina.
Presidente - Se il Consiglio è d'accordo, la seduta è sospesa per 5 minuti.
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 16,51 alle ore 17,11.
Presidente - Riprendono i lavori.
La parola al Consigliere Lavoyer.
Lavoyer (FA) - Solo per chiedere al Consiglio la possibilità di discutere immediatamente la risoluzione che è stata sottoscritta da tutti i gruppi e che viene distribuita.
Presidente - La parola alla Consigliera Squarzino Secondina.
Squarzino (Arc-VA) - Chiediamo che venga discussa anche la risoluzione che abbiamo presentato come gruppo "Arcobaleno" e come "Gauche Valdôtaine", perché è una risoluzione che riguarda le borse di studio per gli studenti universitari. Le domande scadono il 12 gennaio e ci sono delle situazioni terribili, nel senso che una serie di famiglie che fino all'anno scorso erano in prima fascia, quest'anno con l'introduzione dell'"ISEEU" e dell'"ISPEU" sono fuori, per cui questi meccanismi introdotti così provocano dei gravi inconvenienti nei confronti di famiglie cosiddette "normali", una grossa sperequazione.
Con questa risoluzione chiediamo pertanto che si interrompa per un anno accademico l'introduzione di questo indice nel calcolo del reddito, per esaminare con calma. Abbiamo già visto l'"IRSEE" è stato introdotto, rimodificato più volte, per cui chiediamo che anche questo venga deciso oggi, perché è urgente.
Presidente - Abbiamo ricevuto 4 risoluzioni; la prima soluzione è di andare a votare le 4 risoluzioni, se siete d'accordo le pongo in votazione tutte e 4 insieme:
Il Consiglio
- ai sensi del secondo comma dell'articolo 53 del Regolamento interno del Consiglio;
Delibera
di iscrivere all'ordine del giorno dell'adunanza in corso i seguenti oggetti:
41.1) Risoluzione dei Consiglieri Squarzino Secondina, Viérin Laurent, Frassy, Comé, Vicquéry, Rini e Fiou: "Studio comparato per l'applicazione delle modalità di erogazione dei contributi agli studenti universitari";
41.2) Risoluzione dei Consiglieri Bortot, Squarzino Secondina, Venturella, Ferraris, Fiou, Fontana Carmela e Sandri: "Promozione di nuove politiche di trasporto collettivo ed uso pubblico di un'area di parcheggio a Pont-Suaz";
41.3) Risoluzione dei Consiglieri Frassy, Bortot, Lavoyer, Vicquéry, Viérin Marco e Sandri: "Tutela delle prerogative sancite nello Statuto e revisione complessiva del sistema beni in esenzione fiscale";
41.4) Risoluzione dei Consiglieri Frassy, Lattanzi e Tibaldi: "Avvio di una negoziazione in sede europea tesa a tutelare le specificità statutarie valdostane e a inserire la Valle d'Aosta nella direttiva UE 12/1992".
Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità.
Presidente - C'è la richiesta di un'inversione all'ordine del giorno, che voglio chiarire. Se vengono discusse le 2 risoluzioni, come sono state proposte, finiamo i tempi a disposizione per cui verrà rinviato tutto il resto dell'ordine del giorno, visto che la chiusura era preventivata per le ore 18. Se il Consiglio è d'accordo, andiamo avanti con le proposte di votazione di due delle risoluzioni, che sono: la prima presentata, relativa alla questione dell'Università, la terza presentata, relativa all'articolo 14 dello Statuto di autonomia, se devo andare in questa maniera... me lo chiedete.
La parola al Consigliere Lavoyer.
Lavoyer (FA) - Per chiedere, con mozione d'ordine, di discutere anticipatamente la risoluzione che è stata sottoscritta da tutti i gruppi consiliari, relativa alle problematiche dei buoni carburante.
Presidente - La parola al Consigliere Frassy.
Frassy (CdL) - Condividendo in parte quanto detto dal collega Lavoyer, chiedo che sia fatta la discussione congiunta sulle 2 risoluzioni, che affrontano lo stesso problema, quello dei buoni benzina, e che, di conseguenza, oltre a quella condivisa da tutti i gruppi, venga messa in discussione quella presentata dal nostro gruppo.
Presidente - Siete tutti d'accordo che vengano discusse congiuntamente la risoluzione firmata da tutti i gruppi e quella del gruppo "Forza Italia" che concerne la stessa materia? Va bene. Sono in discussione la risoluzione che inizia con "Visto l'articolo 14..." firmata da tutti i gruppi e la risoluzione del gruppo "Forza Italia" sulla stessa materia.