Oggetto del Consiglio n. 1644 del 6 dicembre 2005 - Verbale

OGGETTO N. 1644/XII - RICHIESTA DI INDIZIONE DI REFERENDUM POPOLARE, AI SENSI DELL'ARTICOLO 138, COMMA SECONDO, DELLA COSTITUZIONE, SULLA LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATA DALLA CAMERA DEI DEPUTATI, IN SECONDA VOTAZIONE, CON LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DEI SUOI COMPONENTI, NELLA SEDUTA DEL 20 OTTOBRE 2005 E DAL SENATO DELLA REPUBBLICA, IN SECONDA VOTAZIONE, CON LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DEI SUOI COMPONENTI, NELLA SEDUTA DEL 16 NOVEMBRE 2005, CONCERNENTE "MODIFICHE ALLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE", PUBBLICATA NELLA GAZZETTA UFFICIALE, SERIE GENERALE, N. 269 DEL 18 NOVEMBRE 2005.

Il Presidente PERRON, dopo una breve illustrazione, dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 22.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Intervengono il Presidente della Regione CAVERI ed i Consiglieri RICCARAND, CESAL, LATTANZI, SANDRI, Marco VIÉRIN, SALZONE e TIBALDI.

IL CONSIGLIO

Vista la legge Costituzionale recante "Modifiche alla Parte II della Costituzione", approvata dalla Camera dei deputati, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta del 20 ottobre 2005 e dal Senato della Repubblica, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti nella seduta del 16 novembre 2005 e pubblicata nella Gazzetta ufficiale, serie generale, n. 269 del 18 novembre 2005;

Visto l'articolo 138, comma secondo, della Costituzione nella parte in cui prevede che, entro tre mesi dalla pubblicazione a fini notiziali nella Gazzetta ufficiale, le leggi costituzionali o di revisione costituzionale possano essere sottoposte a referendum popolare e che il referendum possa essere richiesto, tra gli altri, da almeno cinque Consigli regionali;

Ravvisata l'opportunità di richiedere sulla menzionata legge costituzionale l'indizione del referendum popolare, al fine di consentire un pronunciamento nel merito da parte dei cittadini elettori;

Visti gli articoli 3, 4, 10 e 11 della legge 25 maggio 1970, n. 352 (Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo);

Su proposta della Conferenza dei Capigruppo, riunitasi il 2 dicembre 2005, di concerto con il Presidente della Regione;

Ad unanimità di voti favorevoli (presenti, votanti e favorevoli: trentadue) ed a maggioranza dei trentacinque Consiglieri assegnati al Consiglio;

DELIBERA

di richiedere l'indizione del referendum popolare, ai sensi dell'articolo 138, comma secondo, della Costituzione, sulla legge costituzionale approvata dalla Camera dei deputati, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta del 20 ottobre 2005 e dal Senato della Repubblica, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta del 16 novembre 2005, concernente "Modifiche alla Parte II della Costituzione", pubblicata nella Gazzetta ufficiale, serie generale, n. 269 del 18 novembre 2005.

---

Il Presidente invita quindi a procedere alla designazione di un Consigliere delegato effettivo ed uno supplente.

Intervengono i Consiglieri CESAL e Marco VIÉRIN.

IL CONSIGLIO

dopo aver proceduto a votazione per schede segrete, con l'assistenza del Consigliere Segretario Laurent VIÉRIN e degli scrutatori Consiglieri BORRE, PRADUROUX e SALZONE, con il seguente risultato della votazione:

- Consiglieri presenti e votanti: trentatré;

- Schede valide: trentatré;

Hanno riportato voti:

- quale delegato titolare:

PERRON Ego: trentuno;

LANIÈCE André: due;

- quale delegato supplente:

LANIÈCE André: ventinove;

PERRON Ego: due,

VIÉRIN Marco: due;

DESIGNA

ai sensi del terzo comma dell'art. 10 della legge 25 maggio 1970, n. 352:

- PERRON Ego (delegato effettivo)

- LANIÈCE André (delegato supplente)

quali delegati che, di concerto coi delegati di almeno altre quattro Regioni, provvederanno ad inoltrare la richiesta di Referendum.

_____