Oggetto del Consiglio n. 162 del 16 ottobre 2003 - Verbale

OGGETTO N. 162/XII - REALIZZAZIONE DELLA CIRCONVALLAZIONE DI VALTOURNENCHE. (Approvazione di risoluzione)

Il Presidente PERRON propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri TIBALDI, FRASSY e LATTANZI, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 151/XII).

Illustra il Consigliere TIBALDI, che presenta un nuovo testo concordato con i Consiglieri MAQUIGNAZ, SANDRI, RICCARAND, SALZONE e ISABELLON.

Intervengono l'Assessore al Territorio, Ambiente e Opere pubbliche CERISE ed i Consiglieri MAQUIGNAZ e ISABELLON.

IL CONSIGLIO

- nel nuovo testo, presentato dai Consiglieri TIBALDI, MAQUIGNAZ, SANDRI, RICCARAND, SALZONE e ISABELLON;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trenta);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

RILEVATO come l'assetto viario delle strade ex statali che servono le importanti vallate del Lys, dell'Evançon e del Marmore risulti essere inadeguato alle esigenze dell'attuale traffico sia turistico che locale;

CONSTATATO come l'attraversamento di molti centri urbani da parte delle strade ora regionali costituisca un pericolo e sia penalizzante per la qualità della vita dei cittadini residenti e rappresenti un fattore limitante per lo sviluppo sostenibile delle comunità stesse;

PRESO ATTO delle sollecitazioni pervenute alla Regione per risolvere questi problemi da parte delle comunità locali e dell'esistenza di studi di fattibilità, in particolare per il comune di Valtournenche, ove la situazione è particolarmente critica;

IMPEGNA

LA GIUNTA REGIONALE

1) ad attivarsi per risolvere il problema dell'inadeguatezza della viabilità delle Valli richiamate;

2) a riprendere gli studi di fattibilità e concludere le progettazioni relative alla risoluzione dell'attraversamento dei centri urbani, in particolare per quanto riguarda la variante di Valtournenche, ove la situazione è particolarmente critica;

3) a ricercare e programmare i finanziamenti necessari alla realizzazione di queste opere.

______