Oggetto del Consiglio n. 1590 del 3 novembre 2000 - Verbale
OGGETTO N. 1590/XI - AZIONI PER GARANTIRE IL RIPRISTINO DELLA LINEA FERROVIARIA AOSTA-CHIVASSO, UN EFFICACE SERVIZIO SOSTITUTIVO E LA PREDISPOSIZIONE DI UNO STUDIO DI AMMODERNAMENTO DELLA TRATTA STESSA. (Approvazione di risoluzione - Reiezione di altra risoluzione)
Il Presidente LOUVIN propone di procedere all'esame della risoluzione n. 2, presentata dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, CURTAZ e BENEFORTI (oggetto n. 1587/XI), e della risoluzione n. 12, presentata dai Consiglieri MARTIN, FIOU, FRASSY, COTTINO e Marco VIÉRIN (oggetto n. 1588/XI).
Illustra la risoluzione n. 2 il Consigliere CURTAZ.
Intervengono il Consigliere NICCO, l'Assessore al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti LAVOYER ed il Consigliere FRASSY.
Il Presidente pone in votazione la risoluzione n. 2 dei Consiglieri Secondina SQUARZINO, CURTAZ e BENEFORTI.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: tre (presenti: ventinove; votanti: tre; astenuti: ventisei, i Consiglieri AGNESOD, BIONAZ, BORRE, Teresa CHARLES, COMÉ, COTTINO, CUC, FERRARIS, FIOU, FRASSY, LANIÈCE, LATTANZI, LAVOYER, LOUVIN, MARGUERETTAZ, MARTIN, NICCO, OTTOZ, PASTORET, PERRIN, PERRON, PRADUROUX, TIBALDI, VALLET, VICQUÉRY e Dino VIÉRIN);
NON APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D’AOSTA
PRESO ATTO che dal giorno 15 ottobre 2000, in seguito ai disastri provocati dall’alluvione, la ferrovia non è più agibile, a causa di smottamenti, allagamenti, ponti interrotti, binari divelti che hanno reso impercorribile il tratto Aosta-Chivasso;
ATTESO CHE, mentre si è assistito al ripristino immediato, prima, di alcuni tratti e, poi, dell’intera autostrada Aosta-Quincinetto e della strada statale n. 26, nulla è stato finora fatto per quanto riguarda il tracciato ferroviario;
RICORDATO che prima dell’alluvione sulla tratta ferroviaria che interessa la Valle d’Aosta erano censiti oltre 2500 utenti giornalieri nei giorni feriali;
CONSIDERATO che la ferrovia è un mezzo indispensabile di trasporto sia per le lunghe percorrenze sia per gli utenti pendolari, che per motivo di studio o di lavoro debbono tutti i giorni percorrere la distanza che separa la loro abitazione dal luogo di attività;
RITENENDO che i servizi sostitutivi possono venire incontro alle suindicate esigenze solo per un periodo breve, ma che non possono sostituire il servizio ferroviario;
IMPEGNA
la Giunta regionale a sollecitare i responsabili delle Società di Trasporto ferroviario affinché:
- siano attuati in tempi brevissimi i progetti di risistemazione della tratta Aosta-Chivasso, in modo da consentire il progressivo ripristino, anche procedendo per tratti, del servizio ferroviario;
- si lavori contemporaneamente, nei diversi tratti della ferrovia, a ripristinare ponti, ricostruire massicciate, rimettere in sesto gallerie ostruite, in modo da ottimizzare il tempo;
- si considerino tutte le possibilità, ivi compreso l’utilizzo del Genio Ferrovieri, per realizzare al più presto le opere di ripristino;
CHIEDE
ai Parlamentari valdostani e alle diverse forze politiche presenti in Parlamento di farsi portavoce presso il Governo delle esigenze della Regione in merito al ripristino in tempi brevissimi del servizio ferroviario Aosta-Chivasso.
---
Il Presidente LOUVIN pone quindi in votazione la risoluzione n. 12 dei Consiglieri MARTIN, FIOU, FRASSY, COTTINO e Marco VIÉRIN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: ventisei e voti contrari: uno (presenti: trenta; votanti: ventisette; astenuti: tre, i Consiglieri CURTAZ, NICCO e Secondina SQUARZINO;
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D’AOSTA
PRESO ATTO che, a seguito degli eventi alluvionali del giorno 15 ottobre c.a., l’infrastruttura della linea ferroviaria Aosta/Chivasso ha subito danni considerevoli che hanno comportato la sospensione del servizio;
RICORDATO che la linea ferroviaria valdostana è stata progettata alla fine del secolo scorso, secondo logiche che rendono ora difficile qualsiasi innovazione;
RITENENDO indispensabile procedere ad una rapida riapertura della linea ferroviaria in questione, procedendo altresì all’effettuazione di alcuni interventi che consentano significativi miglioramenti del servizio offerto;
CONSIDERATO che la ferrovia ricopre un ruolo primario per lo sviluppo socio-economico della Valle d’Aosta, in quanto garantisce il trasporto di un gran numero di pendolari, che per motivi di studio o di lavoro viaggiano giornalmente all’interno della Regione, e costituisce un imprescindibile collegamento con il territorio nazionale e internazionale;
IMPEGNA
la Giunta regionale e l’Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti affinché vengano attivate tutte le azioni politiche necessarie presso la Divisione Infrastruttura del Gruppo FS, Trenitalia S.p.A. e il Governo, in collaborazione con i parlamentari valdostani e le diverse Forze politiche presenti in Parlamento, finalizzate a:
- organizzare, nella fase di ripristino della linea, un servizio sostitutivo, con trasporto su gomma, realmente efficiente e rispondente alle reali esigenze di mobilità della popolazione valdostana e trasferire con urgenza sulla linea Aosta-Pré-Saint-Didier le motrici necessarie al pieno espletamento del servizio;
- ridurre al minimo il periodo di chiusura della linea, operando gli interventi di ripristino contemporaneamente su più fronti, utilizzando eventualmente risorse esterne, quali il Genio ferrovieri;
- predisporre in tempi brevissimi con provvedimenti urgenti d’intesa con l’azienda Ferrovie dello Stato S.p.A. uno studio preliminare di massima comparativo dei tempi e dei costi tra il ripristino del vecchio tracciato e l’ammodernamento di tale tratta, prevedendone la rettificazione, l’elettrificazione e il raddoppio dei binari;
- raggiungere l’obiettivo, di lungo periodo, tendente a rendere gli interventi operati sulla linea ferroviaria compatibili in un prossimo futuro nel più ampio progetto della trasversale ferroviaria alpina Santhià/Aosta/Martigny.
______