Oggetto del Consiglio n. 26 del 14 febbraio 1974 - Resoconto
OGGETTO N. 26/74 - Approvazione del verbale della riunione 29 maggio 1973 tra rappresentanti del Ministero delle Finanze, della società SADEA, della Regione e dei Comuni di Verrès e Challant St. Victor per la liquidazione dei sovracanoni di cui alle leggi 4 dicembre 1956, n. 1377, e 21 dicembre 1961, n. 1501, riguardanti l'impianto idroelettrico di Verrès della SADEA.
Pollicini (DP) - Mi pare che la relazione sia abbastanza ampia, l'importante però è ricordare questo normalmente i decreti che venivano emessi dal Ministero delle Finanze con i sovracanoni regolarmente un ricorso delle Società interessate per cui non si provvedeva al pagamento dei sovracanoni stessi, esempio classico la Brambilla prima di diventare SADEA ricorrendo nei confronti di questi Decreti non ha mai pagato una lira per questi sovracanoni, l'Amministrazione regionale è venuta quindi nella determinazione di preventivamente trovare un accordo fra le parti dopodiché si invia il verbale di accordo al Ministero delle Finanze per cui il Decreto non trova più impugnativa in quanto ché le parti interessate hanno già preventivamente concordato sulla cifra del sovracanone. In questo caso i livelli sono quelli stabiliti praticamente come norma cioè per quanto riguarda le aziende Cogne sono 300 il Kw, questo accordo si riferisce soltanto a una parte in quanto l'impianto ne utilizza circa 2.700, d'altra parte l'accordo vale solo fino alla fine del '74 in attesa della sistemazione della Centrale in quanto poi si vedrà dal prossimo anno qual è la capacità di produzione elettrica che avrà la Centrale stessa e quindi adeguarli ai canoni stessi.
Dolchi (Presidente) - È aperta la discussione generale. C'è qualcuno che chiede la parola sull'oggetto n. 10? Nessuno chiede la parola per dichiarazione di voto? Metto in votazione per alzata di mano l'oggetto n. 10 chi è d'accordo è pregato di alzare la mano. Grazie. Chi non è d'accordo? Chi si astiene. Il Consiglio approva all'unanimità con 26 presenti.
Punto 11 all'ordine del giorno.