Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 331 del 14 dicembre 1973 - Resoconto

OGGETTO N. 331/73 - Problemi scolastici riguardanti le frazioni di Signayes e di Seyssinod, in Comune di Aosta. (Interpellanza)

Manganoni (PCI) - Con questa interpellanza io attiravo l'attenzione dell'Assessore all'Istruzione Pubblica su una situazione beh, non so come... paradossale no! Nella fraz. di Seyssinod - che fa parte del comprensorio della fraz. di Signayes, bene questa frazione è divisa in due, a metà. Metà fa parte del Comune di Gignod, metà fa parte del Comune di Aosta.

In questa frazione vi sono 4 bambini che vanno a scuola: due sono cittadini di Gignod e due cittadini di Aosta. I due cittadini di Gignod, la mattina hanno lo scuolabus che viene a prelevarli, li porta a scuola. A mezzogiorno hanno la refezione. La sera lo scuolabus li riporta a casa.

I due cittadini di Aosta, che abitano vicinissimi, una casa davanti all'altra, dove passa il confine del Comune, devono percorrere due km a piedi per recarsi alla scuola di Signayes. Non hanno la refezione scolastica. E pertanto dovrebbero percorrere, per 4 volte, quella strada di 2 km, cioè 8 km al giorno. Si può dire: questo fa bene alle gambe. Perché oggi si tende a diventare dei rammolliti e non più a camminare. Però pensiamo che lì c'è anche la neve, il ghiaccio, c'è anche l'inverno. E quando bisogna calpestare magari mezzo metro di neve, sti due bambini.

Ora, l'Assessore all'Istruzione Pubblica, appena ricevuta l'interpellanza, si è recato sul posto. Ha esaminato questa situazione. Che io penso, forse non conosceva. Si è recato alla scuola, ha discusso con il Consiglio di zona, con una parte della popolazione che aveva partecipato. Ed ha risolto il problema nel senso che alla scuola di Signayes è stata istituita la refezione scolastica ed almeno questi bambini, - che fra l'altro, la scuola è vicinissima alla super strada per il Gran San Bernardo. Immaginiamoci i bambini che per 4 volte al giorno escono e devono percorrere questa strada o attraversarla col transito che c'è su questa strada, quindi con tutti i pericoli.

Allora, io dicevo, l'Assessore si è recato sul posto, ha discusso, ha risolto il problema o che è in via di risoluzione della refezione e anche quella del trasporto degli allievi.

Pertanto io penso, io sono certo che quanto è stato disposto arriverà a termine. E questi due problemi, che erano i due problemi più immediati - e qui non volevo trattare degli altri: delle fognature di cui sono sprovvisti 350 abitanti ecc... ma almeno questo problema è stato risolto.

Dolchi (Presidente) - Non so se, dopo l'illustrazione, che è già stata data anche una risposta del Consigliere Manganoni, l'Assessore vuole precisare. La parola all'Assessore Lanivi...

Lanivi (DP) - ...parole per completare il discorso che ha già iniziato il Consigliere Manganoni.

L'interpellanza terminava chiedendo all'Assessore alla Pubblica Istruzione due cose: se era a conoscenza di quanto esposto. La risposta era no, non ero a conoscenza.

Se intende provvedere sollecitamente. Il giorno 3 c'è stato un sopralluogo a Signayes con i genitori dei bambini che frequentano la scuola materna ed elementare di Signayes. Il giorno successivo abbiamo preso contatti con il Comune e il patronato scolastico di Aosta. Da questi abbiamo avuto assicurazione che il problema sarebbe stato - nel giro di breve tempo, risolto.

In effetti, il Comune di Aosta, ha già iniziato i lavori per sistemare un vano, all'interno della scuola, per la refezione. La refezione sarà gestita dal patronato scolastico di Aosta. Per il trasporto è stato interessato il Consiglio di frazione e si pensa che la refezione inizierà al termine delle vacanze natalizie e i trasporti sono in questi giorni in via di risoluzione.

Manganoni (PCI) - Non è mio costume sviolinare o complimentare sia gli Assessori che la Giunta. Ma in questo caso devo additare ad esempio la celerità e la serietà con il quale è stata affrontato il problema, che, nello spazio di una quindicina di giorni, un problema che l'Assessore non conosceva è stato affrontato. Ed io penso che in una quindicina di giorni sarà risolto.

Io vorrei attirare l'attenzione di tutti gli Assessori su questo fatto ed invitarli a provvedere, per quegli infiniti problemi che non sono risolti in Valle, con la celerità dell'Assessore Lanivi.

Lanivi non considerare questo come una sviolinatura. È una constatazione dei fatti.