Oggetto del Consiglio n. 331 del 14 dicembre 1973 - Verbale
OGGETTO N. 331/73 - Problemi scolastici riguardanti le frazioni di Signayes e di Seyssinod, in Comune di Aosta. (Interpellanza)
INTERPELLANZA
La frazione di Signayes del Comune di Aosta, distante 3 Km. dal capoluogo, con circa 350 abitanti compresi i raggruppamenti di case sparse, comunque incluse nel comprensorio della frazione, oltre ad essere completamente sprovvista di fognature ed il cui acquedotto è alimentato da sorgenti inquinate dagli scarichi delle fognature di Arpuilles ed Excenex, dispone di un edificio scolastico di vecchia costruzione con pavimenti sconnessi, scale ripide e strette, ecc. ... che ospita l'asilo e due pluriclassi per un totale di 28 bambini.
Il vasto cortile adiacente è sprovvisto di qualsiasi attrezzo: altalena, scivolo, ecc. per i bambini.
Non esiste refezione scolastica.
Non esiste scuola-bus per il trasporto dei bambini che devono percorrere ed attraversare, quattro volte al giorno, la super strada del Gran San Bernardo.
Nel piccolo villaggio di Seissinod (comprensorio della frazione di Signayes) le cui poche case sono suddivise fra il Comune di Aosta e di Gignod, si è creata la paradossale situazione che i due bambini, cittadini di Gignod, ogni mattina vengono prelevati dall'automezzo (scuola-bus) del Comune, trasportati alla scuola di Gignod, e riportati a casa la sera. A mezzogiorno fruiscono della refezione scolastica.
Mentre altri due bambini sempre di Seissinod, ma cittadini di Aosta, devono percorrere a piedi circa due Km. per recarsi alla scuola di Signayes e nel periodo invernale, calpestare la neve alta perché, in genere, la strada del Comune di Aosta viene sgombrata solo dopo alcuni giorni, mentre la strada del Comune di Gignod viene sgombrata il giorno stesso della nevicata.
Non fruiscono della refezione scolastica.
Considerata questa intollerabile situazione di disagio, i sottoscritti Consiglieri regionali
INTERPELLANO
l'Assessore regionale all'Istruzione Pubblica per sapere:
1°) se è a conoscenza di quanto sopra esposto;
2°) se intende provvedere sollecitamente.
F.ti: Claudio Manganoni - Aldo Tonino - Franco Chincheré
Illustra il Consigliere MANGANONI.
Risponde l'Assessore alla pubblica istruzione LANIVI.
Replica il Consigliere MANGANONI.