Objet du Conseil n. 4504 du 13 mars 2025 - Resoconto
OGGETTO N. 4504/XVI - Interpellanza: "Intendimenti rispetto a eventuali dipendenti della Società di Servizi che operano presso l'amministrazione regionale e l'AUSL".
Bertin (Presidente) - Punto n. 38.
Consigliere Restano, ne ha facoltà.
Restano (RV) - Ritorniamo, dopo l'interrogazione della collega Guichardaz, a parlare dell'ente strumentale regionale per la gestione dei servizi alla persona, di cui abbiamo potuto ascoltare la presentazione il 18 di febbraio di quest'anno in quinta Commissione.
Relativamente a questo argomento avevamo già espresso delle perplessità fin da quando se ne era iniziato a parlare nel 2023 ed è stato successivamente ripreso con delle interrogazioni a risposta immediata nel Consiglio del 26 e 27 febbraio scorso dai gruppi della Lega e di Progetto Civico Progressista.
Abbiamo ascoltato con attenzione le risposte del Governo regionale e abbiamo preso in considerazione anche le perplessità che hanno espresso gli organismi sindacali in un incontro che hanno avuto con l'Amministrazione regionale.
Per questo, interpelliamo il Governo regionale per sapere se vi siano dei dipendenti della Società di Servizi che operano presso gli uffici amministrativi della Regione o della USL, di quali figure professionali si tratta e quale ruolo svolgano; se vi siano dei dipendenti della Società di Servizi che operano presso l'unità di valutazione multidimensionale distrettuale, istituita in ogni distretto sociosanitario regionale e nella città di Aosta per l'accesso al sistema dei servizi e per gli interventi sociosanitari; quali sono gli intendimenti del Governo regionale rispetto agli eventuali dipendenti della Società di Servizi che prestano la loro professione presso l'Amministrazione regionale e l'Azienda USL della Valle d'Aosta.
Tutto questo per comprendere bene i contorni entro i quali ci si muove o si muoverà l'ente strumentale di cui stiamo parlando e quale sarà la fine dei dipendenti della Società di Servizi.
Presidente - Per la risposta, il Presidente della Regione.
Testolin (UV) - In merito ai primi due quesiti posti dal consigliere Restano, va ricordato che la Società di Servizi fornisce all'Amministrazione regionale appunto dei servizi, e non del personale.
In conformità ai contratti di servizio sottoscritti, in particolare quelli approvati con deliberazioni della Giunta n. 505/2022 e 1013/2024, vi sono dei dipendenti della Società di Servizi che operano all'interno degli uffici regionali e delle sedi della USL e in misura residuale presso l'Unità di valutazione multidimensionale distrettuale preposta all'esecuzione dei contratti di servizio.
Il personale svolge il ruolo di assistente sociale e segretariato sociale.
Per quanto riguarda il terzo quesito, il Governo regionale, in particolare l'assessore Marzi, ha già avuto modo di illustrare gli obiettivi della creazione dell'ente strumentale per la gestione dei servizi alla persona, specificando che tra questi figura non solo la salvaguardia, ma anche il potenziamento dei livelli occupazionali attualmente assicurati dalla Società di Servizi.
Presidente - Per la replica, consigliere Restano.
Restano (RV) - Non sono molto soddisfatto della sua risposta perché, nel dire che la Società di Servizi com'è fornisce dei servizi, lei non mi ha detto quante persone sono occupate, quindi non si riesce con chiarezza a comprendere se queste persone rischieranno il posto di lavoro o meno, qualora venga istituito l'ente strumentale. Quale fine faranno? Non abbiamo modo dicendo "operano degli assistenti sociali e dei segretari sociali" di comprendere... Per gli assistenti sociali riusciamo a comprenderlo, ma per la segreteria sociale, quello che sarà il ruolo che effettivamente svolgono... Probabilmente è un limite tutto nostro.
Devo purtroppo ammettere che non c'è molta chiarezza in questa fase e chiedere che vengano, così come forse ha fatto la collega Guichardaz, fatti degli approfondimenti che ci permettano di capire quale sarà la sorte di questo personale e di quante unità di personale stiamo parlando, soprattutto anche in relazione a importanti trasformazioni che questo ente porterà all'interno dell'Amministrazione regionale e delle altre Amministrazioni interessate da questa importante modifica.
Presidente - Sospendiamo brevemente i lavori del Consiglio. Il Consiglio è sospeso.
La seduta è sospesa dalle ore 10:58 alle ore 11:29.