Compte rendu complet du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 424 du 13 juillet 1982 - Resoconto

OGGETTO N. 424/VII - RINVIO ESAME DISEGNO DI LEGGE N. 398, CONCERNENTE: "ESERCIZIO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SANITA' PUBBLICA DI MEDICINA LEGALE, DI VIGILANZA SULLE FARMACIE ED ASSISTENZA FARMACEUTICA".

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Minuzzo per mozione d'ordine, ne ha facoltà.

MINUZZO - (P.S_D.I.): Vorrei chiedere il rinvio della discussione di questa legge in quanto mi è pervenuta come Capogruppo una lettera firmata dalla Segreteria regionale del Sindacato Nazionale Biologi, Chimici, Fisici Italiani e l'Ordine nazionale dei Biologi, con la quale si stigmatizza il fatto di non essere stati consultati prima della formulazione della legge, consultazione a mio avviso quanto mai necessaria. In allegato a questa lettera sono stati inviati anche due documenti abbastanza ampi, per cui siccome oltretutto i firmatari di questa richiesta sostengono che la legge non riveste particolare urgenza di approvazione, chiedo che venga rinviata al primo Consiglio di settembre, per darci la possibilità come Gruppo di sentire questi operatori che hanno chiesto il rinvio della legge.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale Rollandin, ne ha facoltà.

ROLLANDIN - (U.V.): Il discorso purtroppo è in altri termini, e cioè che certe rivendicazioni vengono avanzate da determinati settori e gruppi, i quali forse non hanno avuto nè la possibilità nè la voglia di approfondire taluni argomenti; per cui ritengono non importante un discorso che per loro era estremamente limitato, non comprendendo che la legge aveva altre finalità che non quella di stigmatizzare il lavoro dei biologi, i quali hanno da portare avanti delle rivendicazioni a livello nazionale che non hanno nulla a che vedere con le impostazioni di questa legge.

Mi spiace solo che ancora una volta vengano fraintesi determinati provvedimenti. Quando si presentano provvedimenti che superano le cinque pagine si chiede l'approfondimento o il rinvio perché tutti hanno paura di leggere fino in fondo. Questo fatto in concomitanza con il periodo estivo, può anche portarmi ad accordare il rinvio; però è stigmatizzabile il fatto che non si voglia approfondire questi discorsi, perché con gli interessati ed i responsabili dei laboratori questo progetto è stato discusso, ed in più si è chiesto che venisse discusso anche all'interno dei laboratori stessi.

Mi spiace solo che non si riesca a capire che questo disegno di legge ha ben altre finalità che non quelle di regolamentare il discorso dei biologi, chimici e fisici, in quanto riguarda l'attività di tutto il settore della medicina legale, di tutte le Commissioni sanitarie, che in base alla riforma devono essere modificate ed integrate. Invece si è presa una riga, una pagina, e si è fatto un discorso generale; questo è un atteggiamento che non condivido, il che non vuol dire che non mi adegui al discorso che non c'è la volontà di discutere la legge.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Péaquin, ne ha facoltà.

PEAQUIN - (P.C.I.): Credo sia necessario chiarire almeno per quanto riguarda il nostro Gruppo - e penso che anche il Consigliere Minuzzo voglia dire le medesime cose - che non si tratta di chiedere un rinvio solo perché l'Ordine dei Biologi ha chiesto un approfondimento per alcuni articoli che potrebbero riguardare le loro categorie.

Per quanto ci riguarda, questa legge è abbastanza complessa, e dall'esame di tutti questi articoli con riferimenti continui al piano sanitario regionale, che non conosciamo ancora, non siamo riusciti ad approfondire nel modo dovuto tutto quanto previsto da questa legge. Pertanto avremmo chiesto anche noi il rinvio di questo disegno di legge, per poter approfondire tutti gli aspetti che vanno ad incidere pesantemente nel modo di operare di diversi settori.

PRESIDENTE: Il Consiglio è unanime nel soprassedere all'esame del disegno di legge n. 398 per un suo approfondimento e di rinviarlo alla prima seduta dopo le vacanze estive.