Compte rendu complet du débat du Conseil régional. Les documents ci-joints sont disponibles sur le lien "iter atto".

Objet du Conseil n. 3058 du 20 décembre 2023 - Resoconto

OGGETTO N. 3058/XVI - Interrogazione: "Valutazioni condotte per la quantificazione degli interventi di ristrutturazione relativi alla Casa da gioco di Saint-Vincent".

Bertin (Presidente) - Punto n. 6. Per la risposta, ha chiesto la parola il Presidente della Regione, ne ha facoltà.

Testolin (UV) - I colleghi Aggravi e Lucianaz chiedono: "quali valutazioni e/o stime siano state fatte dall'Amministratore unico in merito alla cifra di 40 milioni, citata nel già richiamato articolo, che a suo dire sarebbero necessari per rendere il "vecchio malato ora sano un po' meno vecchio"; seconda domanda: "se la già richiamata stima di euro 40 milioni sia stata mai condivisa con membri del Governo regionale e/o se vi siano state interlocuzioni per comprendere quali potenziali fonti di finanziamento si potrebbero perseguire". Non è nostra intenzione commentare articoli di giornali che non riportano posizioni ufficiali né dell'azienda, né dell'Amministrazione regionale. La società, tiene comunque a precisare di non aver avanzato alcuna richiesta di fondi all'Amministrazione regionale, né al momento ha programmato investimenti o spese straordinarie se non già previste dal piano industriale su cui si fonda la procedura concorsuale in atto. La piena attuazione del concordato, la cui conclusione è prevista per il 31 dicembre 2024, è al momento la priorità fondamentale dell'azienda; per ciò che riguarda il futuro della società, l'Amministrazione regionale, come è noto, ha affidato a Finaosta uno studio di cui si attendono gli esiti. Per ogni ulteriore chiarimento e valutazione l'Amministratore unico della Casino de la Vallée S.p.A. ha offerto la sua disponibilità per presentare nelle sedi consiliari ritenute opportune l'andamento della società, ad oggi peraltro largamente positivo sia sotto il profilo economico che finanziario.

Presidente - Per la replica, ha chiesto la parola il consigliere Aggravi.

Aggravi (RV) - "Non vi è l'intenzione di commentare articoli", io non chiedevo il commento dell'articolo, io e il collega Lucianaz, io chiedevo non un commento, io chiedevo se c'erano valutazioni o stime fatte rispetto a delle dichiarazioni ufficiali fatte dall'Amministratore e sono commosso che sia disponibile a venire a parlare in Commissione, perché il sottoscritto nel suo passato è stato chiamato più volte anche a giustificare in Commissione cose che non aveva fatto lui, ma questo fa parte del passato. Io credo che un Amministratore di una società partecipata, prima di fare certe affermazioni ai giornali debba non soltanto ben valutare quello che dice, ma soprattutto magari raccordarsi non soltanto con il proprio azionista, ma soprattutto con i propri piani e sono ben contento che si segua il piano previsto dal piano concordatario.

Oggettivamente io su questo punto, su questo articolo... come posso dire? la vedo come una caduta di stile, come una debolezza di qualcuno che dovrebbe avere un'attenzione in più rispetto alle affermazioni che fa, perché, giustamente, da parte dei dipendenti che hanno fatto dei sacrifici, da parte di chi ha avuto i problemi che ha avuto vedersi un titolo di quel genere... sinceramente, non solo non ha fatto piacere, ma ha anche alimentato vecchi fantasmi. Oggettivamente io credo che, al di là di tutto e prima di tutto, l'Amministratore unico, quando verrà in Commissione, ci dovrà anche giustificare il perché ha detto queste cose, prima di parlarci dei dati e di come stanno andando le cose, perché su quello, io adesso non voglio dire, ma qualcuno si pavoneggia molto, non sto parlando di chi è in questa sala, ma ovviamente di chi sta beneficiando di scelte prese nel passato. Buon lavoro.