Compte rendu complet du débat du Conseil régional. Les documents ci-joints sont disponibles sur le lien "iter atto".

Objet du Conseil n. 2920 du 8 novembre 2023 - Resoconto

OGGETTO N. 2920/XVI - D.L. n. 125: "Riconoscimento dei debiti fuori bilancio della Regione e modificazioni alla legge regionale 2 agosto 2023, n. 12".

Bertin (Presidente) - Punto n. 5 all'ordine del giorno. Il disegno di legge n. 125 è composto da tre articoli ed è stato acquisito il parere del Collegio dei Revisori dei conti. Il relatore è il collega Malacrinò, Presidente della seconda Commissione: si è prenotato e ha facoltà di intervenire.

Malacrinò (FP-PD) - Grazie Presidente, buongiorno a tutti. Il disegno di legge n. 125 che ci accingiamo a votare si compone di tre articoli:

articolo 1: dispone il riconoscimento dei debiti fuori bilancio;

articolo 2: dispone le modifiche alla legge regionale 2 agosto 2023 n. 12;

articolo 3: reca la dichiarazione d'urgenza.

Come sappiamo, si tratta di un atto necessario; viene infatti riconosciuta, come previsto dalle norme, la legittimità dei debiti fuori bilancio della Regione autonoma Valle d'Aosta.

Si applica ai sensi dell'articolo 73 comma 1 lettera a) e lettera e) del decreto legislativo 118/2011 per i debiti derivanti da acquisizione di beni e servizi e per sentenze esecutive per le quali è necessario effettuare i relativi impegni di spesa entro l'anno 2023.

Negli allegati A e B vengono elencati gli importi dei debiti che corrispondono ad euro 3.286,54 per l'acquisizione di beni e servizi e ad euro 2.645 per le sentenze esecutive.

Tale somma aggiuntiva trova una copertura mediante l'utilizzo di stanziamenti già iscritti nel bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2023-2025.

Il disegno di legge n. 125, concernente il riconoscimento di debiti fuori bilancio della Regione e modificazioni della l.r. 2 agosto 2023 n. 12, è stato esaminato in data 30 ottobre 2023 dalla seconda Commissione consiliare permanente che ha espresso a maggioranza parere favore.

Presidente - Con la relazione che è stata ora illustrata, possiamo aprire la discussione generale. La discussione generale è aperta. Chi intende intervenire, si prenoti, grazie. Non vedo richieste d'intervento; chiudiamo la discussione generale. La discussione generale è chiusa. Repliche da parte del Governo? Non vi sono repliche. Se non vi sono ulteriori interventi, mettiamo in votazione il disegno di legge. Passiamo pertanto alla votazione dell'articolo n. 1. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.

Presenti: 34

Votanti: 19

Favorevoli: 19

Astenuti: 15 (Aggravi, Baccega, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Minelli, Perron, Planaz, Restano).

L'articolo n. 1 è approvato.

Articolo n. 2, 3: stesso risultato.

ALL. A, B: stesso risultato.

Mettiamo ora in votazione la legge nel suo insieme. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.

Presenti: 34

Votanti: 19

Favorevoli: 19

Astenuti: 15 (Aggravi, Baccega, Brunod, Distort, Foudraz, Ganis, Guichardaz Erika, Lavy, Lucianaz, Manfrin, Marquis, Minelli, Perron, Planaz, Restano)

Il disegno di legge n. 125 è approvato.