Compte rendu complet du débat du Conseil régional. Les documents ci-joints sont disponibles sur le lien "iter atto".

Objet du Conseil n. 578 du 4 avril 2019 - Resoconto

OGGETTO N. 578/XV - Approvazione del programma di dismissione di beni immobili di Vallée d'Aoste Structure s.a.r.l., ai sensi della legge regionale 18 giugno 2004, n. 10".

Rini (Presidente) - Punto 44.01 dell'ordine del giorno. Per l'illustrazione, la parola all'Assessore Testolin.

Testolin (UV) - In attuazione dei dettami della legge n. 10 del 18 giugno del 2004 per quanto riguarda le iniziative di dismissione e di acquisizione di beni da parte della società VdA Structure, è necessario che la stessa presenti una richiesta in merito alle dismissioni e alle acquisizioni di immobili che facciano parte o entrassero a far parte del proprio patrimonio. In funzione di questa necessità di essere sottoposti all'approvazione del Consiglio, oggi andiamo a indicare una serie di edifici, di immobili che la società ha richiesto di poter mettere sul mercato in funzione anche delle linee guida evidenziate all'interno del percorso di ristrutturazione aziendale presentato lo scorso anno e che tendenzialmente possono andare a incrementare le opportunità di ricavo e l'abbattimento delle spese correlate invece al mantenimento di immobili che non sono funzionali a un'attività propria o preferibilmente sono da allenare. La proposta concerneva una serie di immobili che vado a elencare e sono principalmente: l'ex area SIMA nel comune di Pollein, l'ex terreno di fronte alla Multibox sempre a Pollein, l'ex area Balzano a Verrès, l'area Sorgenti Monte Bianco a Morgex, a Châtillon l'ex Tecdis, a Fontainemore il caseificio di Fontainemore e nel comune di Aosta il palazzo direzionale della CAS (Cogne Acciai Speciali) e l'edificio definito ex archivio.

In funzione delle richieste l'istruttoria della presentazione della dismissione ha evidenziato la necessità di non andare a concedere la possibilità di alienazione in merito all'ex terreno SIMA in quanto al momento è utilizzato per i piani di protezione civile relativamente alla viabilità, alla garanzia degli spazi necessari in caso di criticità sulla viabilità regionale e internazionale e quindi si è ritenuto di svolgere ulteriori approfondimenti in merito al reale utilizzo di quest'area e di non inserirla all'interno dei beni da poter dismettere. Pertanto la delibera sottopone a questo Consiglio la possibilità di andare a dismettere gli altri beni elencati a eccezione di quello ora menzionato.

Presidente - Ci sono richieste di intervento? Non ci sono richieste di intervento, apriamo la votazione che è unitaria su tutti i beni. La votazione è aperta. La votazione è chiusa.

Presenti: 34

Votanti: 18

Favorevoli: 18

Astenuti: 16 (Aggravi, Bertin, Cognetta, Distort, Gerandin, Luboz, Lucianaz, Manfrin, Minelli, Mossa, Nasso, Pulz, Russo, Sammaritani, Spelgatti, Vesan)

Il Consiglio approva.