Compte rendu complet du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 392 du 10 juillet 1981 - Resoconto

OGGETTO N. 392/81 - RITIRO DI MOZIONE CONCERNENTE: "RICHIESTA ALLA GIUNTA DI DATI E DOCUMENTI NECESSARI PER LA VALUTAZIONE DEL NUOVO RIPARTO FISCALE TRA LO STATO E LA REGIONE".

Presidente - Ha chiesto di parlare il Consigliere Viberti, ne ha facoltà.

Viberti (DPROL) - Il quale non vuol fare ritardare le ferie a nessuno e dice che non ha nessuna intenzione di illustrare la mozione e chiede semplicemente se è possibile avere nel tempo previsto dall'impegno, quella serie di dati che sono elencati. Nel caso non fosse possibile, accettiamo di averli anche con un po' di ritardo, l'importante per noi è poterne disporre.

Presidente - Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.

Andrione (UV)- Il Consigliere Viberti è troppo rapido, però vuole la mia morte se vuole che accetti una mozione di questo genere. Chiede qui la stesura di una complicata tesi di laurea in Scienze delle Finanze. Sono disposto a fornire al Consigliere Viberti, che ormai ha una notevole preparazione in materia di bilanci di copertine, tutta una serie di documenti quali i bilanci della Regione che lui richiede ed i bilanci dello Stato - non di facile lettura - che posso fornire.

Per quanto riguarda il punto n. 9, il bilancio della Cogne, quello della Montedison, e quello delle principali forme assicurative sociali, l'INPS, l'INAM per gli anni in cui non funzionava ancora con l'INAIL.

Per quanto riguarda le previsioni, queste non sono ancora stabili, però vengono comunicate con dei documenti che sono pubblici e che possono essere passati anche al Consigliere Viberti, ma fare l'estrapolazione di questi dati è un lavoro che richiede pazienza e tanto tempo. Mi sembra qui si vada oltre quelle che sono le richieste di informazione.

Presidente - Ha chiesto di parlare il Consigliere Viberti, ne ha facoltà.

Viberti - C'è qualcuno che butta lì che sarei soddisfatto così; non posso certo affermare di essere soddisfatto, penso di aver dimostrato a chi diceva che noi siamo al livello dei sassi, cioè proprio terra terra, che ci preoccupiamo anche noi ogni tanto di fare due conti e di sapere qualcosa in più.

Evidentemente questa Giunta non è in grado di fornire gli elementi che chiediamo, neppure alla fine dell'estate. Allora, visto che l'ora è tarda e mi attirerei le ire di quei pochi che ancora mi considerano persona civile - e non voglio farlo perché quei pochi mesi che mi restano, spero di poter scambiare quattro chiacchiere ancora con qualcuno - chiedo al Presidente della Giunta - come ha già fatto in occasione di altra mozione che non è stata votata e poi quando è entrata nella sua comprensione, ha provveduto affinché venisse fatto quanto nella mozione era chiesto - se ha intenzione di prendersi un impegno lui, senza far votare il Consiglio - poi io ritiro questa mozione - a fornire tutta la documentazione possibile e se si può mettere a disposizione qualche funzionario dell'Assessorato alle Finanze per una consulenza part-time o comunque che possa aiutare il sottoscritto ad esaminare questa massa di dati. Nel caso si riuscisse ad arrivare a fare questa tesi di laurea molto difficile, ben volentieri metterei a disposizione della Giunta i risultati del lavoro.

Spero che il Presidente voglia dare corso a questa richiesta che presento.

Presidente - Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.

Andrione (UV) - Non ho niente in contrario a fornire i documenti, a mettere a disposizione gli archivi della Regione, tanto sono tutti documenti ufficiali, anche pubblicati - il bilancio dello Stato è stato pubblicato e tutto quanto.

Per quanto riguarda la questione del personale, pregherei il Consigliere Viberti di venire con me e chiamo il Rag. Vitali, quando ritorna dalle ferie, ed in simpatica conversazione stabilire quelle che sono le possibilità dell'Ufficio, ma non è che in questo momento prendo l'impegno di dire: "Quel Signore lì vive insieme a Viberti, in simbiosi finanziaria con lui".

Presidente - Signori Consiglieri, mi sembra che dopo le precisazioni fornite dal Presidente della Giunta al Consigliere Viberti, si possa, se siete d'accordo, ritirare la mozione e pertanto concludere i nostri lavori.

Colleghi Consiglieri, il Consiglio sarà convocato, salvo che non ci siano richiesta d'urgenza, a partire dal 15 settembre. Buone vacanze a chi va in vacanza.

La seduta è tolta.

La seduta termina alle ore 12,47.