Objet du Conseil n. 78 du 26 juillet 2018 - Verbale

Oggetto n. 78/XV

del 26/07/2018

REIEZIONE DI MOZIONE: "ESENZIONE DEL TICKET SANITARIO PER LE PRESTAZIONI CONSEGUENTI AD ATTI DI VIOLENZA SESSUALE E DOMESTICA"

Il Presidente FOSSON dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MOSSA, RUSSO, NASSO e VESAN e iscritta al punto 41 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere MOSSA.

Intervengono la Consigliera PULZ, che esprime voto favorevole, e l'Assessore alla sanità, salute, politiche sociali e formazione, CERTAN, che propone un nuovo testo.

Il Presidente FOSSON sospende la seduta.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 23,06 alle ore 23,27.

---

Interviene l'Assessore CERTAN dichiarando che non è stato trovato un accordo.

Replica il Consigliere MOSSA.

Interviene per dichiarazione di voto la Consigliera PULZ (astensione).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli quattro (presenti: trentatré; votanti: quattro; astenuti: ventinove, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BERTSCHY, BIANCHI, BORRELLO, CERTAN, CHATRIAN, COGNETTA, DAUDRY, DISTORT, FARCOZ, FOSSON, GERANDIN, LUBOZ, LUCIANAZ, MANFRIN, MARQUIS, MINELLI, MORELLI, NOGARA, PULZ, RESTANO, RINI, ROLLANDIN, SAMMARITANI, SORBARA, SPELGATTI, TESTOLIN e VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PREMESSO CHE:

- il tema della violenza sulle donne è stato affrontato in Valle d'Aosta con un'apposita legge regionale, la n. 4 del 2013, in coerenza con i principi della Costituzione e della Risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che ha designato, tra l'altro, il 25 novembre come la giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne;

- sotto la spinta delle Istituzioni internazionali e dei movimenti femminili si è riconosciuto che la libertà delle donne di opporsi alla violenza rientra tra i diritti umani, da difendere in ambito pubblico e privato;

CONSIDERATO CHE:

- le azioni di contrasto alla violenza sono prioritarie per la società civile e il sostegno alle vittime non può essere solo formale;

IMPEGNA

il Governo regionale a garantire l'esenzione del ticket Sanitario per tutte le prestazioni sanitarie conseguenti ad atti di violenza sessuale e domestica come richiesto dalle vittime e a loro tutela totale.

______