Compte rendu complet du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 371 du 8 juillet 1981 - Resoconto

OGGETTO N. 371/81 - RINVIO TRATTAZIONE D.L. CONCERNENTE: "ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE".

Presidente - Ha chiesto di parlare per mozione d'ordine, l'Assessore Rollandin, ne ha facoltà.

Rollandin (UV) - Chiederei un rinvio, motivato dalla proposta - che penso possa essere accolta dai presentatori - di consultare su questo disegno di legge i Comuni, viste le osservazioni che erano state fatte a proposito dell'ultima legge che riguardava in particolare lo smaltimento dei rifiuti solidi, che aveva creato poi dei problemi a livello applicativo, e visto che il coinvolgimento di questa legge va a toccare in modo particolare i Comuni. Riterrei quindi opportuno - non so se può essere fatto direttamente dai presentatori o deve essere fatto dall'Assessorato - inviare la legge ai Comuni in modo da avere una risposta; abbiamo seguito la stessa prassi per quello che riguardava gli Assessori competenti, quando abbiamo fatto questa consultazione con i funzionari in modo da avere già una risposta su quelli che erano i quesiti emersi a livello di discussione in seno alla Commissione. Oppure potremmo incaricare il Presidente della Commissione di prendere questi contatti, in modo da discutere la legge supportati dalle risposte avute.

Presidente - La parola al Consigliere Nebbia.

Nebbia (PSI) - Noi siamo d'accordo sulla richiesta del rinvio, anche perché ne avevamo parlato in precedenza. Vorremmo solo richiedere che comunque si discuta di questo disegno di legge al prossimo Consiglio, perché ormai per troppe, numerose volte, si è rinviato questo argomento. Non abbiamo problemi su chi debba richiedere la consulenza ai Comuni: può farlo l'Assessorato o può farlo il Presidente della Commissione consiliare; credo che non possiamo farlo noi, come proponenti.

... intervento dall'aula, incomprensibile...

Benissimo, quindi chiediamo che l'Assessorato o l'Assessore si preoccupi di inviare più presto possibile il disegno di legge, in modo da avere i pareri per il Consiglio di metà settembre.

Presidente - Colleghi Consiglieri, perché sia chiaro, sulla mozione d'ordine dell'Assessore e l'assenso dei presentatori, il provvedimento ritorna alla Commissione; l'Assessorato è incaricato di fornire alla Commissione, entro il 5 settembre, le risposte ricevute. Faccio un calendario e metto delle date perché, siccome il Consigliere Nebbia ha richiesto che il disegno di legge sia iscritto all'ordine del giorno della prima tornata dopo le vacanze - che probabilmente sarà verso il 20-22 settembre - se la Commissione che ha espresso parere, e la Presidenza del Consiglio, non avranno ricevuto quegli elementi che oggi vengono richiesti attraverso l'Assessorato, diventa nuovamente inutile l'iscrizione all'ordine del giorno.

Quindi, se il Consiglio accetta la proposta di rinvio, ma la accetta come propone il Consigliere Nebbia, cioè con l'impegno di discutere l'argomento nella prima seduta del mese di settembre, bisogna mettere come termine delle risposte o delle non risposte, il 5 al massimo il 10 settembre.

Il Consiglio è d'accordo? Non ci sono obiezioni? Allora, l'argomento è rinviato al prossimo Consiglio, nella seconda quindicina di settembre, previo il lavoro di indagine che farà l'Assessorato alla Sanità, e di cui darà poi notizia e alla Commissione e alla Presidenza del Consiglio.