Objet du Conseil n. 1917 du 22 mars 2016 - Resoconto
OGGETTO N. 1917/XIV - Interrogazione: "Spesa sostenuta dall'Amministrazione regionale nell'anno 2015 per il finanziamento dell'attività svolta dalla fondazione Film Commission Valle d'Aosta".
Viérin M. (Presidente) - Punto n. 9 dell'ordine del giorno. La parola all'Assessore Rini.
Rini (UV) - Grazie Presidente.
Venendo puntualmente alle risposte, collega Ferrero, sulla sua prima domanda: "a quanto ammonta la spesa sostenuta per l'anno 2015 per finanziare la citata fondazione", la informo che nel 2015 sono stati concessi alla fondazione Film Commission Valle d'Aosta contributi pari a 280 mila euro, 250 mila con delibera di Giunta del 21 agosto 2015 e 30 mila con la successiva delibera di Giunta del 27 novembre 2015. Di questi 280 mila euro, 177 mila sono stati liquidati nel 2015 a titolo di acconto e i restanti 103 sono liquidati nel 2016, anche a seguito ovviamente della verifica delle risultanze finali del bilancio.
Per quanto riguarda la sua seconda domanda, l'incidenza dei costi del personale sul bilancio della fondazione è pari al 42 percento.
Sulla terza domanda, le persone fisiche e giuridiche a cui sono stati affidati incarichi e consulenze nel 2015 sono: Marco Morelli, revisore dei conti (per l'importo di 8.200 euro); Studio Leonardi e Bonazzi per la consulenza fiscale (2.228 euro); Studio Consulenza lavoro (2.575 euro); Geco S.a.s. per la consulenza contabile (2.212 euro); Alex Micheletto, per consulenza legale (5.000 euro); Alessandra Miletto, per consulenza per lo sviluppo di relazioni con l'industria cinematografica italiana e internazionale e finalizzazione dei progetti che già erano stati avviati (25.350 euro); Carlo Chatrian, per la direzione della rivista Panoramique e la cessione dei diritti d'autore (3.000 euro); Josette Jocollé per l'incarico di casting manager per diversi progetti (625 euro); Mojito Film, un incarico per la realizzazione di un video promozionale sulle location valdostane (3.580 euro); Odu Movies per la consulenza e organizzazione della visita in India relativa al festival "Incontri a Mumbai" (6.000 euro). La somma degli importi degli incarichi e delle consulenze totale è quindi pari a 58.774 euro.
Per quanto riguarda la sua quarta domanda: "se corrisponde al vero che siano state effettuate nell'anno 2015, da parte del direttore della fondazione, 18 trasferte di cui 6 all'estero", si conferma che questa informazione corrisponde al vero. Grazie.
Presidente - La parola al collega Ferrero.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.
Certo che scorrendo questi dati, verrebbe da dire: ma che film avete visto? E per alcuni semplici motivi. Questa fondazione viene tenuta in piedi e il 42 percento dei fondi se li risucchia il personale. Sappiamo bene che cosa fa la fondazione, sappiamo bene che avete tolto giustamente i contributi a fondo perso all'agricoltura, li abbiamo tolti al commercio, abbiamo diminuito dei contributi anche alla sanità perché c'erano pochi soldi, ma qui vengono ancora erogati dei contributi sostanzialmente a fondo perso per il cinema, il famoso "cinema valdostano", forse neanche tanto famoso. Io ho cercato, c'è qualcosa, ma non lo so. Forse adesso uscirete, come è stato fatto per la corsa podistica, con un film, non lo so, potremmo definirlo "I magnifici 4K" e poi avete scelto anche una brutta dizione, perché 4K non suona bene.
Io qui mi sento di rassicurare di nuovo il Presidente della Regione: è stato trovato un altro posto d'oro per il figlio di un Consigliere regionale. Non facciamo il nome per carità, con il collega Guichardaz sorridiamo, è inutile fare il nome, anche perché poi ci sono stati così tanti cambiamenti nei vari partiti che io sbaglierei, magari dico Quercia, Ulivo, sbaglio, Pino silvestre, non lo so. È la stessa persona che, sarà pur valida, ma è uscita dall'università e due anni dopo diventa docente universitario all'Università della Valle d'Aosta. E questa persona - qui mi mancano i documenti e spero non mi arrivi la querela, perché già non mi date i documenti - è la stessa persona che ha ottenuto altri lavori nelle partecipate. Effettivamente possiamo dire che i figli dei Consiglieri regionali non sono penalizzati, qui possiamo stare tranquilli da questo punto di vista.
Il personale ci sarebbe all'interno della Regione, perché tutte le persone che si occupavano di contributi...al di là dell'attività un po' estemporanea che viene fatta da alcune persone all'interno della fondazione, tranquillamente questi contributi potrebbero essere erogati utilizzando il personale che avrebbe voglia di lavorare, perché alcune persone sono state demansionate, sostanzialmente è venuto a mancare loro quello che facevano prima. Quindi abbiamo a disposizione le risorse, perché dobbiamo mettere 280 mila euro in una fondazione, perché? Sono tanti!
Sentendo che adesso è stato dato un incarico alla signora Miletto di 25 mila euro, facciamo un riepilogo. Prima la Miletto, che era la direttrice, la si silura e si mette il nuovo direttore; poi, chissà perché, le si dà un incarico di consulenza, ma allora potevate tenervi la Miletto se era così brava, perché le avete dato l'incarico di consulenza? Qui mi sfugge il percorso.
Poi io capisco, sono ancora in attesa di questa mega produzione magari americana, non so cosa faranno qui in Valle, però è il caso in questo periodo che il direttore della Film Commission faccia queste trasferte? Qui c'è l'elenco delle trasferte: Firenze a gennaio, Berlino a febbraio, Roma a marzo, Roma ad aprile, Lyon ad aprile, Cannes - si può mancare a Cannes? - a maggio, Nizza a maggio, è già un po' bello, fa anche piacere un giretto sulla Promenade fa figo, diciamolo, e con i soldi degli altri! E finisco: Madrid, Roma, Venezia, Milano, Roma, Roma, Roma, Milano, Mumbai (India), Milano, Torino, 6 giorni in India...ma stiamo scherzando? Non stiamo scherzando, purtroppo. Questa è la Film Commission Valle d'Aosta, tutto un film da vedere! Grazie.