Objet du Conseil n. 1789 du 2 février 2016 - Verbale

Oggetto n. 1789/XIV

del 02/02/2016

REIEZIONE DI MOZIONE: "REDAZIONE DI UN PIANO PER LA RACCOLTA DATI SUGLI IMPIANTI TERMICI IN FUNZIONE NEL TERRITORIO VALDOSTANO".

Il Presidente Marco VIÉRIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri ROSCIO, BERTIN, CHATRIAN, Chantal CERTAN e Patrizia MORELLI e iscritta al punto 36 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere ROSCIO.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, l'Assessore alle attività produttive, energia e politiche del lavoro, DONZEL, e il Consigliere ROSCIO.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli sette (presenti: trentaquattro; votanti: sette; astenuti: ventisette, i Consiglieri BACCEGA, BERTSCHY, BIANCHI, BORRELLO, DONZEL, FABBRI, FARCOZ, FOLLIEN, Carmela FONTANA, FOSSON, GERANDIN, GROSJEAN, GUICHARDAZ, ISABELLON, LA TORRE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, NOGARA, Marilena PÉAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, ROLLANDIN, ROSSET, TESTOLIN, Laurent VIÉRIN e Marco VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

VISTAla legge regionale 13/2015;

RICHIAMATAl'interrogazione presentata dal gruppo ALPE, Oggetto del Consiglio n. 1684/XIV in data 13.01.16, riguardante il catasto energetico regionale CER;

CONSIDERATOche dalla discussione è emerso che ad oggi risulta censito solamente un impianto termico su sei e che, al ritmo attuale, saranno necessari tempi eccessivamente lunghi per il popolamento della base dati;

RITENUTO che detto catasto possa svolgere le funzioni di efficace strumento per le scelte di programmazione e di pianificazione solo se contenente una percentuale di dati rappresentativa della reale situazione nella nostra regione;

IMPEGNA

il Governo regionale:

  1. a redigere entro 90 giorni un piano per la raccolta dati sugli impianti termici in funzione nel territorio valdostano, che avvenga tramite semplice comunicazione dei dati essenziali e che consenta di completare la raccolta delle informazioni entro 3 anni;

  2. a promuovere e incentivare la completa dismissione entro 3 anni degli impianti più obsoleti e che utilizzano combustibili maggiormente inquinanti.

______