Compte rendu complet du débat du Conseil régional. Les documents ci-joints sont disponibles sur le lien "iter atto".

Objet du Conseil n. 1156 du 22 avril 2015 - Resoconto

OGGETTO N. 1156/XIV - Interrogazione: "Interventi per la risoluzione di problemi strutturali presso l'ambulatorio di via Guido Rey ad Aosta".

Presidente - La parola all'Assessore Fosson.

Fosson (UV) - Sì, grazie.

Buongiorno a tutti. Faccio solo una premessa: i costi della ristrutturazione del poliambulatorio non sono quelli riportati nel testo dell'interrogazione, ma cifra corretta ammonta a 1.880.000 euro. Un'altra premessa se mi permette, solo per capirci: qui si parla di "cedimenti strutturali e funzionali". Beh, "strutturali" quando ho visto l'interrogazione, mi ha preoccupato, nel senso che "cedimenti strutturali" per come li interpretiamo i tecnici ed io indicano, ad esempio, delle colonne portanti che si sono mosse, e quindi dei gravi problemi di sicurezza. Non so che informazioni hanno avuto i proponenti, ma l'ufficio tecnico dell'Azienda è molto lapidario in questo: non esistono, né si sono manifestati problemi di carattere strutturale, perché se questi ci fossero, dovremmo fare sicuramente degli interventi consistenti.

Per quanto riguarda i problemi funzionali, qui si fa menzione delle ventole, nei servizi igienici per le quali ci sono stati solo dei problemi di attivazione. In questo momento i servizi igienici sono dotati di impianto di aerazione regolarmente funzionante. Per quanto riguarda le porte, in effetti ci sono stati dei problemi con i coprofila, ma la ditta appaltatrice, in data 15 aprile, ha provveduto ad eseguire, chiaramente in garanzia, tutti i lavori, quindi adesso è funzionante.

Per quello che mi era stato chiesto l'altra volta, del problema strutturale della rampa d'accesso per i disabili, come ho detto in aula, l'USL ha previsto un nuovo progetto e sarà sottoposto quanto prima al Comune.

Presidente - La parola alla collega Fontana.

Fontana (PD-SIN.VDA) - Grazie Presidente.

Non sarà la cifra di 3 milioni come ho scritto...avevo avuto l'informazione, non ho avuto il tempo di chiedere le informazioni precise, comunque 2 milioni di euro non sono nemmeno noccioline...quello che è stato speso per quella struttura! Mi è stato riferito che le ventole non funzionano...

(interruzione dell'Assessore Fosson, fuori microfono)

...va bene, sarà stata sbagliata la parola, comunque ci sono delle cose che non vanno. Le porte...la ditta è dovuta intervenire perché effettivamente - l'ha ammesso anche lei - questi problemi ci sono, per le ventole sembra che non hanno considerato che la centralina non è sufficiente per farle funzionare, perché non funzionano. La mia è stata anche una provocazione, perché io penso una cosa: noi spendiamo tantissimi soldi per ristrutturare questi locali, quando sono ristrutturati...al di là del lavoro che è stato fatto all'interno - è stato fatto un ottimo lavoro ed è venuto veramente un bel lavoro -, però io mi chiedo: con tutte le risorse che noi spendiamo ci ritroviamo una struttura dove manca la rampa per i disabili - il collega Bertin l'ha fatto presente tante volte, c'è stata data la giustificazione: "c'è l'ascensore, non si può" -, adesso dobbiamo spendere altri soldi, sembra che ci sia la volontà di farla...allora, io l'ho capito, ma io mi chiedo perché, quando si fanno questi progetti, all'inizio non si pensa a tutto...senza dover sempre intervenire... La stessa cosa è successa al Casinò: quando siamo andati a vedere i lavori che sono stati fatti, le piastrelle si muovevano, siamo andati con una delegazione...queste non sono cose che ci inventiamo noi, effettivamente tutte le volte bisogna metterci mano.

Una volta fatta l'interrogazione so che sono intervenuti e stanno mettendo a posto anche le porte, è assurdo in una struttura appena ristrutturata, con tutti i soldi che noi abbiamo speso, che si deve sempre intervenire per vedere che...è vero, è solo una porta, però è assurdo! Due milioni di euro sono tanti, cioè io con questo non do la colpa a lei, Assessore, ci mancherebbe altro! Io dico solo che chi fa i lavori si deve prendere la responsabilità prima di consegnare un lavoro che le cose funzionino. Sono soldi pubblici, io non accuso nessuno, non sto dicendo...ci mancherebbe altro, io l'ho fatto presente a lei, perché è lei l'Assessore che si occupa di questo, però veramente chiedo che si faccia attenzione quando si ristruttura, che si mettono soldi, e non sono pochissimi, perché 2 milioni di euro non sono pochi...non devono succedere queste cose! Bisogna poi dare merito che è stata ristrutturata molto bene, che è stato fatto un buon lavoro, però ci sono delle piccole cose che non vanno bene e che non devono succedere, occorre fare più attenzione. Grazie.

Presidente - Grazie collega. Punto 6 all'ordine del giorno.