Compte rendu complet du débat du Conseil régional. Les documents ci-joints sont disponibles sur le lien "iter atto".

Objet du Conseil n. 787 du 22 octobre 2014 - Resoconto

OGGETTO N. 787/XIV - Interrogazione a risposta immediata: "Mancanza di dialogo tra le varie componenti del Corpo valdostano Sapeurs-pompiers".

Presidente - La parola al collega Laurent Viérin.

Viérin L. (UVP) - Merci Président.

Les Sapeurs-pompiers ont toujours été dans la réalité valdôtaine une excellence, une importante partie de notre société: pour la Vallée d'Aoste, pour le territoire, pour le bénévolat, pour la prévention au service de notre communauté. La Région a, depuis toujours, investi dans ce domaine et le Corps valdôtain des Sapeurs-pompiers est, d'un point de vue historique, un motif d'orgueil pour les institutions et pour les valdôtains tous...tra l'altro nei giorni in cui altre realtà sono state colpite da terribili alluvioni.

Presidente Marco Viérin, noi, fra le varie comunicazioni di oggi, ci saremmo aspettati magari un cenno di ricordo all'alluvione che nel 2000 colpì questa Valle proprio nei giorni in cui altri sono stati colpiti dall'alluvione. Diciamo questo perché il Corpo dei Vigili volontari e, in generale, quello dei Sapeurs-pompiers, in Valle d'Aosta hanno svolto storicamente un ruolo molto importante anche e soprattutto nei giorni dell'alluvione. Quindi, senza nulla togliere alle trasferte delle commissioni o dell'Assessore Bianchi, che sono sicuramente importanti...tra l'altro ci chiediamo, Assessore, visto che era stato invitato dalla commissione perché non si è unito ai colleghi Consiglieri in questa uscita...ma, al di là di questi temi che sono sicuramente importanti e che sono stati dibattito in quest'aula, noi avremmo voluto poter ricordare, come abbiamo fatto come gruppo dell'Union Valdôtaine Progressiste in questi giorni, quel tragico momento.

Riallacciandoci a questo tema, siamo stati stupiti perché assieme al collega Gerandin abbiamo partecipato all'assemblea annuale dei Vigili volontari, il 5 di ottobre, e abbiamo intuito in quell'incontro che c'erano dei problemi, dei problemi di dialogo, dei problemi di rapporto; anche il Presidente nel suo intervento ha riconosciuto che probabilmente c'era stata, da parte dei diversi attori, qualche mancanza di comprensione e di dialogo. Presidente, le chiediamo quindi - come in qualche modo si era impegnato a fare in quella riunione - come si intende agire, perché noi siamo rimasti effettivamente un po' stupiti, soprattutto a malincuore abbiamo dovuto vedere certe denunce da parte di questi volontari che probabilmente non hanno trovato nell'Amministrazione quel raccordo...magari non politico perché ci sono diversi attori che si occupano di questi dossier, ma ci è dispiaciuto dover vedere, soprattutto in un momento che di solito è un momento di ricordo di tutto ciò che viene fatto sul territorio, che invece è diventato un momento un po' così, di tensione, e quindi volevamo capire qual è la situazione e soprattutto cosa si intende fare. Grazie.

Presidente - La parola al Presidente della Regione.

Rollandin (UV) - Oui, merci Président. Je remercie les collègues qui ont présenté cette requête d'éclaircissement sur un thème qui évidemment nous concerne et qui nous voit partager l'appréciation du travail des Sapeurs-pompiers volontaires, là il n'y a pas de doutes.

En effet, je dois avouer qu'il y a eu pendant cette assemblée une prise de position vis-à-vis d'un aspect qui n'a pas fonctionné comme il le devait dans les rapports et que comme conséquence a eu des difficultés (ces petites choses comme les téléphones plutôt que les financements). Ce sont des aspects qui ont dérangé le travail des Sapeurs-pompiers volontaires. Dans ce sens - je crois que je l'avais dit dans cette assemblée - il y a eu tout de suite une rencontre avec les responsables des Sapeurs-pompiers (qui sont aussi les interlocuteurs pour les Sapeurs-pompiers volontaires) afin de donner la disponibilité, étant donné qu'il y a toujours eu un intérêt vis-à-vis du travail que les Sapeurs-pompiers portent de l'avant. On a donc prévu de faire un groupe de travail avec la participation bien sûr des Sapeurs-pompiers volontaires.

On attend qu'il y ait la nomination de la part des représentants des Sapeurs-pompiers volontaires pour examiner ensemble les débouchés conséquents aux problèmes qui ont été évoqués dans cette assemblée. On est donc d'accord de voir le rapport, avec qui il doit être tenu, si directement avec un représentant du Commandant ou pas, voir quelle est l'adresse vis-à-vis du classement du budget et l'utilisation des fonds, qu'ils soient disponibles dès le début et qu'il n'y ait pas de retard dans cette organisation afin qu'il n'y ait plus, dans le futur, le dégât qu'on a dénoncé. Les problèmes mis en évidence le 5 octobre on les a donc examinés, on les verra dans ce groupe de travail afin qu'il n'y ait plus de difficultés dans les rapports, comme vous veniez de dire.

Je crois que ce thème est sans doute important et je m'associe aussi au rappel fait suite au problème de 2000; là on a participé, on a donné notre disponibilité pour intervenir à Gênes pour les dégâts conséquents aux problèmes que cette Région a eus pendant cette période, donc on s'associe à ce qui a été dit à ce propos. Merci.

Président - Merci Président. La parole au collègue Gerandin.

Gerandin (UVP) - Merci Président.

Ho ascoltato attentamente quanto lei ci ha detto, Presidente, e noi siamo contenti che questo tavolo di dialogo si apra. Nel frattempo però, Presidente, probabilmente la situazione le è sfuggita di mano, io penso a lei e ai suoi dirigenti di riferimento, perché le ricordo che lunedì c'è stata un'assemblea del Corpo professionista, che fa parte integrante del Corpo Sapeurs-pompiers...io ricordo che Sapeurs-pompiers è la componente professionista più la componente volontaria...lunedì c'è stata un'assemblea in cui una larghissima partecipazione ha paventato la richiesta di transitare di nuovo sotto il Ministero. È gravissimo quello che sta succedendo per la mancanza di dialogo! Allora non è più sufficiente un tavolo come lei ha detto per risolvere i problemi della componente volontaria.

Noi vogliamo che sia risolto il problema dei Sapeurs-pompiers valdostani, che sono quel fiore all'occhiello che tutta la cittadinanza ci riconosce. Questo è quanto, per cui mi dispiace veramente che si continui a trattare il problema "a spizzichi e bocconi", una volta si ragiona con uno, una volta con l'altro. Bisogna ragionare nell'interesse dei valdostani, nell'interesse di questa eccellenza del Corpo dei Sapeurs-pompiers. Questo le chiedo, Presidente, per cui noi faremo un'iniziativa in questo senso che mi auguro che sia condivisa da tutti, perché non possiamo permetterci di perdere neanche uno di questi...non solo una parte, neanche uno di questi componenti dei Sapeurs-pompiers. Grazie.

Presidente - Grazie collega Gerandin. Punto 4 all'ordine del giorno.