Objet du Conseil n. 781 du 10 octobre 2014 - Verbale
Oggetto n. 781/XIV del 10/10/2014 |
APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "VERIFICHE IN ORDINE AL FUNZIONAMENTO DI AREA VDA". |
Il Vicepresidente FOLLIEN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri NOGARA, COGNETTA, DONZEL e Patrizia MORELLI ed iscritta in via d'urgenza al punto 35.04 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 774/XIV).
Comunica che l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, TESTOLIN, ed i Consiglieri CHATRIAN, NOGARA, BORRELLO, FARCOZ, DONZEL e COGNETTA hanno presentato un nuovo testo. Invita il Consiglio a prendere in esame il nuovo testo della risoluzione.
Illustra il Consigliere NOGARA.
---
Si dà atto che dalle ore 20,20 riassume la presidenza il Presidente Marco VIÉRIN.
---
Intervengono l'Assessore TESTOLIN, ed i Consiglieri CHATRIAN e FERRERO.
IL CONSIGLIO
- nel nuovo testo presentato dall'Assessore TESTOLIN e dai Consiglieri CHATRIAN, NOGARA, BORRELLO, FARCOZ, DONZEL e COGNETTA;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentaquatto);
APPROVA
la sottoriportata:
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RAVVISATO che diverse aziende agricole valdostane lamentano ritardi nella liquidazione dei pagamenti del così detto "verde agricolo";
CONSIDERATA la complessità del processo istruttorio che porta alla determinazione degli importi da liquidare agli agricoltori;
VISTA la necessità di comprendere quale sia l'iter operativo che porta alla decretazione dei pagamenti e quali siano le figure interessate in questo processo al fine di poter verificare l'organizzazione e la trasparenza del procedimento nel suo complesso;
DELIBERA
di calendarizzare nella III Commissione consiliare permanente, entro il 20 novembre 2014, tre incontri alla presenza del direttore di AREA VDA con la finalità di:
- verificare il funzionamento amministrativo della struttura AREA VDA;
- attivare un confronto tecnico/operativo con i CAA;
- identificare e quantificare le domande degli agricoltori oggetto di criticità;
- verificare la tipologia e le cause delle problematiche più frequenti;
- identificare, alla fine del confronto, un percorso che consenta di indicare azioni concrete da intraprendere atte al miglioramento del servizio e a verificare la funzionalità e la sostenibilità di AREA VDA.
______