Objet du Conseil n. 742 du 9 octobre 2014 - Resoconto
OGGETTO N. 742/XIV - Interrogazione a risposta immediata: "Individuazione dei criteri di selezione dei componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione della società Monterosa S.p.A.".
Presidente - La parola al collega Ferrero.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.
Venuti a sapere che molto correttamente l'Amministratore della Monterosa ha dato le dimissioni, abbiamo anche avuto notizia che temporaneamente è stato sostituito con un altro soggetto che era già componente del Consiglio di amministrazione. Abbiamo semplicemente cercato su Internet il curriculum di questa persona, e la persona è il signor Pietro Vincent, che è anche Vicesindaco di Gressoney-La-Trinité. Io non ho ragione di dubitare sull'onestà di questa persona, tra l'altro ha anche un viso rassicurante, tipo quello del nonnino del Mulino Bianco, però il curriculum è veramente povero, molto povero, nel senso che la persona risulta avere un titolo di studio di scuola media inferiore. Con questo non voglio dire che bisogna essere laureati e che i laureati sono necessariamente intelligenti, qui non si parla dell'intelligenza, si parla della competenza, si parla del fatto che, a fronte di una ricapitalizzazione...cioè noi abbiamo buttato dentro altri 2 milioni e 152 mila euro nella Monterosa, mettiamo a gestire la Presidenza e il Consiglio di amministrazione una persona che a livello di esperienza professionale e di titoli...a quanto pare non ha nessun titolo! Non ci risulta, almeno, dai curriculum che abbiamo trovato... E allora ci chiediamo se è venuto effettivamente il momento e se l'atto successivo, che sarà quello della nomina del Consiglio di amministrazione, quello effettivo, andrà in questa direzione: di nominare il solito politico di una parte o dell'altra perché il fatto di essere politico ti fa diventare anche intelligente e preparato, o se si andrà a scegliere un manager che possa effettivamente risollevare le sorti della Monterosa.
Presidente -Grazie collega. La parola all'Assessore Marguerettaz.
Marguerettaz (UV) - Sì, grazie Presidente.
Come ha anticipato il collega Ferrero, il Presidente del Consiglio di amministrazione ha dato le dimissioni e colgo l'occasione per ringraziarlo per l'attività svolta; dopodiché, ovviamente, le decisioni per mettere in atto la discontinuità che è stata votata dal Consiglio regionale saranno oggetto all'atto della nomina, che avverrà con l'approvazione del bilancio 2013-2014. Ora, ovviamente, credo che l'argomento non voglia centrare su Vincent. In questo caso mi corre l'obbligo di dire che Pietro Vincent sicuramente ha il titolo di studio che è stato indicato, ma è anche vero che è una persona che dal 1987 è uno dei responsabili dell'esercizio; oltre a essere Amministratore, ha uno storico di professionista nell'ambito della gestione degli impianti a fune, specifico: "nell'ambito della gestione delle sciovie", piuttosto che degli impianti aerei. Per definire quello che è il percorso, è stata individuata questa persona che il Consiglio di amministrazione ha ritenuto dare delle garanzie. Cionondimeno, è stato cooptato all'interno del Consiglio di amministrazione il dottor Simone Manassero, che è un responsabile del Servizio partecipazioni della Finaosta, in modo tale che l'attività del Consiglio di amministrazione potesse avere all'interno tutte le professionalità del caso.
Arrivo quindi alla domanda che viene posta: "se adottiamo dei criteri". Ovviamente i criteri credo debbano tenere conto dell'équipe del Consiglio di amministrazione, non è che possiamo immaginare di mettere solo commercialisti o solo ingegneri, bisognerà mettere dei requisiti. Io credo che possa essere anche interessante fare dei ragionamenti in commissione, dove all'interno del Consiglio di amministrazione siano presenti tutte le professionalità necessarie, tenendo conto anche della struttura della società, ovvero dove ci sono dei Direttori generali, dei Direttori amministrativi...dei Direttori generali, perché a seconda della struttura della società si individuano le persone che possono poi amministrare correttamente. Quindi, rispetto a questo, c'è massima disponibilità nel fare i ragionamenti del caso.
Si dà atto che dalle ore 11,55 assume la presidenza il Vicepresidente Rosset.
Rosset (Presidente) - Ha chiesto la parola il Consigliere Ferrero; ne ha facoltà.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.
Vabbè, gli auspici sono buoni. Volevo solo dire che da parte mia io non mi sento di ringraziare né il signor Vincent, né l'Amministratore uscente, perché con i risultati che hanno ottenuto secondo me non vanno ringraziati. Riguardo agli altri componenti del Consiglio di amministrazione, purtroppo in un minuto non riesco a fare delle considerazioni, ma andando a vedere quantomeno a livello di titoli e di esperienze professionali, forse i 2 milioni e 152 mila euro, se non sbaglio, di debito...ecco, possono avere anche una loro ragione di essere, vedendo quello che ci è stato offerto come amministrazione in questi ultimi anni.
Presidente - Proseguiamo. Punto 4.02.