Objet du Conseil n. 460 du 11 mars 2014 - Resoconto
OGGETTO N. 460/XIV - Interrogazione: "Previsione di una riduzione del parco auto della Casa da gioco".
Président - Pour la réponse, la parole au Président Rollandin.
Rollandin (UV) - Grazie Presidente.
Per quanto riguarda la prima domanda, al fine di contenere i costi di gestione del parco macchine, nell'anno 2013 gli autoveicoli aziendali in uso presso la Casa da gioco sono stati ridotti di 4 unità, passando da 12 a 8, di cui 3 di proprietà e 5 a noleggio. Tutti i contratti di noleggio sono già stati rinegoziati al ribasso, modificando il valore delle autovetture, con una riduzione del costo totale del suo noleggio pari al 30 percento circa per l'anno 2013 e del 37 percento per l'anno 2014 rispetto al 2012.
Come da delibera assembleare, è concesso l'utilizzo dell'autovettura all'Amministratore unico che impiega, di norma, l'autovettura di rappresentanza dell'azienda sia per le attività istituzionali sia per gli spostamenti sul territorio italiano. Le altre persone dotate di auto aziendale per uso promiscuo, benefit concesso all'atto dell'assunzione e negoziato nella retribuzione complessiva, sono il Direttore dell'hotel, che utilizza una vecchia auto di proprietà, oltre al Direttore del personale e di quello amministrativo che già beneficiavano di tali benefit nei rapporti di lavoro precedenti. Complessivamente, i costi sostenuti come benefit per uso privato derivante dal noleggio e utilizzo del parco macchine del 2013 sono stati pari a 11.671 euro.
Per la seconda domanda, ovvero a quanto ammontano le spese di carburante, rispondo dicendo che il parco macchine aziendale in considerazione della grande mole di lavoro che è svolta per il trasporto clienti, manutenzioni, commissioni varie, approvvigionamenti, rappresentanza ed uso promiscuo è già stato ridotto in questi anni e, quindi, non è verosimilmente comprimibile. Nel corso del 2013, le spese di carburante e di lubrificante sostenute per l'utilizzo di tutto il parco auto aziendale di cui sopra è stato di 30.000 euro circa. Il costo totale per l'affitto del parco auto aziendale per l'anno 2014 è previsto in 63.000 euro rispetto ai 99.000 euro del 2012.
"Se corrisponde al vero la riduzione del parco auto": come ho già detto, vi è una riduzione di 4 unità, ad oggi. Grazie.
Président - Pour la réplique la parole au collègue Ferrero.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.
Abbiamo dovuto fare un'interrogazione in quanto non era stato possibile sapere dall'Amministratore Frigerio i dati, non so se non se li ricordasse e, di conseguenza, abbiamo dovuto ricorrere a questo provvedimento.
Vi è stata una riduzione e della riduzione non possiamo che esserne felici. Ovviamente, quando l'Assessore Baccega ci ricordava i 75 milioni di euro che sono andati a finire per l'operazione di acquisizione del Billia e, quindi, di ristrutturazione, di acquisto e cose varie...ecco, in un momento in cui, effettivamente, la Casa da gioco versa in condizioni che, secondo noi, sono disperate, si potrebbe ricorrere all'utilizzo di automezzi soprattutto per quanto riguarda l'Amministratore Frigerio. E, magari anche i Dirigenti che siano un po' più sobri: non c'è bisogno di andare sui 3.000 di cilindrata. Penso che la cosa non sia completamente indispensabile perché, poi, alla fine, 63.000 euro sono sempre tanti e vanno a finire in quel calderone, in quel buco rosso che è il bilancio della Casa da gioco. Poi si tolgono i 150 euro in busta paga ai dipendenti e si fanno viaggiare avanti e indietro queste persone, e non si capisce poi, visti i risultati, a fare che cosa. Dove vanno? Dove viaggiano? Perché consumano tutta questa benzina? Non penso che Frigerio vada in macchina da qui a Macao. Prenderà l'aereo! Anche in questo caso, quindi, bisogna stare un po' più attenti alle spese perché, effettivamente, 10.000 euro da una parte, 50.000 euro dall'altra, certo, di fronte a milioni di euro sono piccole cifre, però i piccoli risparmi contribuiscono a fare venire fuori i milioni di euro che mancano, invece di tagliare le gambe al personale del Billia e, in piena contrattazione, fargli subito fuori 150 euro dalla busta paga. Sono buste paga, noi le abbiamo viste, dai 1.000 ai 1.300-1.400 euro. Non parliamo di gente che prende 5, 6, 7.000 euro.
In questo senso, anche per la ricontrattazione futura dei benefit a favore dei Dirigenti, bisognerebbe vedere un attimo che cosa hanno fatto i Dirigenti in questi anni, che risultati hanno ottenuto e allora io direi che le tre api targate "Casino de La Vallée" che ci sono lì sarebbero anche troppo per fare andare in giro questa dirigenza.
Président - Point 12 à l'ordre du jour.