Compte rendu complet du débat du Conseil régional. Les documents ci-joints sont disponibles sur le lien "iter atto".

Objet du Conseil n. 165 du 8 octobre 2013 - Resoconto

OGGETTO N. 165/XIV - Nomina della Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare.

Presidente - L'articolo 40 della legge regionale 25 giugno 2003, n. 19 "Disciplina dell'iniziativa popolare del referendum propositivo, abrogativo e consultivo, ai sensi dell'articolo 15, 2° comma, dello Statuto speciale", come modificata dalla legge regionale n. 5 del 2006, prevede che il Consiglio nomini, entro quattro mesi dalla data del suo insediamento, la Commissione regionale per i procedimenti referendari di iniziativa popolare, composta di tre membri effettivi e dei rispettivi supplenti, esperti in discipline giuridiche, pubblicistiche, indicati dal Presidente della Corte di Appello di Torino. Il Presidente della Corte di Appello di Torino, con nota del 20 settembre scorso, ha comunicato i seguenti nominativi per la nomina quali componenti effettivi: professor Zagrebelsky, professor Dogliani, professor Dassano, avvocato Barosio e professoressa Palici Di Suni Prat; come componenti supplenti rispettivi: l'avvocato Gallenca, l'avvocato Rossomando, l'avvocato Tardy, l'avvocato Lauria e il professor Dalmotto. Il Consiglio dovrà procedere alla nomina di tre componenti effettivi e tre rispettivi supplenti della Commissione regionale per i procedimenti referendari. Prego di distribuire le schede di votazione.

Durante la seduta della Conferenza dei Capigruppo di questa mattina è stata avanzata...scusate colleghi...la seguente proposta, tenendo conto, anche rispetto alle indicazioni formulate dal Presidente della Corte d'Appello di Torino, che sono stati tre i criteri utilizzati per un'eventuale scelta, una possibile scelta: la professionalità e l'esperienza, rispetto anche ai criteri indicati alle lettere A, B e C, comma 1, dell'articolo 40 della legge 19/2003, il genere e l'età. Da ciò vi propongo la seguente proposta: come membri effettivi il professor Dogliani, noto costituzionalista, l'avvocato Barosio, un amministrativista e la professoressa Palici di Suni Prat, professoressa di diritto pubblico comparato presso la facoltà di Torino e già componente della Commissione; come membri supplenti l'avvocato Giuseppe Gallenca, amministrativista, l'avvocato Marcello Tardy, penalista e l'avvocato Antonella Lauria. Possiamo poi procedere all'appello nominale per la votazione.

Appello nominale

Presidente - Invito gli scrutatori Morelli...no, Nogara, Borrello e Restano ad avvicinarsi al banco delle votazioni. Comunico l'esito della votazione.

Hanno riportato voti come membri effettivi:

Dogliani: 35

Barosio: 22

Palici Di Suni Prat: 35

Zagrebelsky: 13

Come membri supplenti:

Gallenca: 28

Tardy: 30

Lauria: 34

Rossomando: 8

Risultano quindi eletti come membri effettivi i professori Dogliani, Barosio e Palici Di Suni Prat e, come membri supplenti, Gallenca, Tardy e Lauria.

Colleghi, possiamo passare al punto 4.1 all'ordine del giorno.