Objet du Conseil n. 101 du 25 septembre 2013 - Resoconto
OGGETTO N. 101/XIV - Interrogazione: "Valutazione dei curricula presentati per l'individuazione del nuovo Presidente della società IN.VA. S.p.A.".
Président - Pour la réponse, la parole au Président Rollandin.
Rollandin (UV) - Rispetto alle domande poste dall'interrogazione, credo sia giusto precisare che la nomina del nuovo Presidente della società IN.VA. è avvenuta, come tutte le nomine di competenza della Giunta regionale, in pieno e assoluto rispetto della legge 11, delle norme che regolano questo tipo di proposte. Legge 11 che disciplina appunto le nomine di competenza regionale. A tal fine, il Dipartimento della Segreteria della Giunta ha effettuato l'esame dei curricula presentati sulla base di quanto previsto dalla stessa per l'inserimento delle candidature nell'albo delle nomine, ovvero per quanto riguarda i requisiti dei candidati, le cause di esclusione o incompatibilità, oltre il rispetto delle disposizioni del decreto 39 del 2013 in materia di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati di controllo.
La scelta quindi della Giunta è avvenuta nell'ambito di quelle che erano le proposte, tenendo conto delle caratteristiche della persona interessata, che riteniamo assolutamente all'altezza di svolgere al meglio il compito di valorizzare questa società a cui partecipano gli Enti locali, l'USL, il Comune di Aosta, e che ha come scopo e finalità quella di valorizzare un serie di risorse umane, sviluppando quello che è il sistema informatico a livello regionale. Siamo convinti di aver fatto una scelta corretta e soprattutto di aver scelto una persona competente e sicuramente di grande prestigio.
Président - Pour la réplique, la parole au collègue Ferrero.
Ferrero (M5S) - Grazie Presidente.
Prendiamo atto dei chiarimenti che non riteniamo ovviamente esaustivi. Non è mia intenzione ripetere quello che già è apparso sugli organi di stampa; certo che ci teniamo a puntualizzare che non siamo proprio di fronte a una stella nascente, magari una "stella alpina nascente" sì, in questo caso, una stella alpina che, a quanto pare, sembra più avida di posti al sole e che sembra sempre più una filiale...più che di un movimento politico, una filiale diciamo di poltrone e sofà.
Quindi chiedo semplicemente, volevo chiedere semplicemente quali erano stati i criteri di scelta del nuovo Presidente nell'organismo per capire quali sono le caratteristiche peculiari. L'unica che noi abbiamo trovato, effettivamente, è una caratteristica che contraddistingue molte delle persone che avete nominato nelle partecipate e allora ricordiamo che il 9 marzo del '93 un'indagine della Magistratura su tangenti connesse a lavori per il raccordo del Gran San Bernardo aveva coinvolto, tra gli altri, Bruno Milanesio, che è alla NUV (Nuova Università Valdostana), Maurizio Martin, che era prima in IN.VA. e Pier Carlo Rusci, e quindi sono accomunati effettivamente da vicende giudiziarie che hanno, diciamo, condiviso.
Quindi niente, prendiamo atto che c'è un vero e proprio manuale Cencelli di noi altri, on pourrait bien sûr l'appeler "le manuel Rollandin", così, con un tocco di francese, come l'Alka-Seltzer digeriamo tutto! Certo che però, che io come Consigliere regionale abbia qualche dubbio, qualche incertezza, quando si parla di tecnologie a 2G o 4G, magari potrebbe anche passare, ma noi siamo un pochettino preoccupati, eh...lo dico non in tono polemico, ma per proteggere il buon nome dell'Amministrazione regionale. Non vorrei che qualche vostro manager, top manager, ex politico "stagionato", "rigenerato" (utilizziamo un termine informatico) oppure - anche se per ora non è ancora possibile, tecnicamente - "resuscitato", venendo interpellato magari sulla necessità del costante aggiornamento del PC, ricordasse i vecchi tempi e iniziasse a parlare del PRI, della DC e degli altri partiti dell'epoca... vorremmo evitare questo. Vedremo all'opera i vostri top manager. Grazie.
Président - Point 13 à l'ordre du jour.