Objet du Conseil n. 2564 du 26 juillet 2012 - Verbale

Oggetto n. 2564/XIII

del 26/07/2012

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO A INFORMARE ENTRO 48 ORE LA COMMISSIONE CONSILIARE COMPETENTE IN MERITO ALLA DGR 1465/2012 E RICHIEDERNE UN MOTIVATO AVVISO ALLA SEZIONE DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI".

Il Vicepresidente André LANIÈCE propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri del gruppo ALPE ed iscritta in via d'urgenza al punto 24.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2561/XIII).

Illustra il Consigliere LOUVIN.

Replicano il Presidente della Regione, ROLLANDIN, e il Consigliere LOUVIN.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere DONZEL (voto favorevole) ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN, (voto contrario).

Interviene il Consigliere LOUVIN che, a nome dei Consiglieri del gruppo ALPE, chiede il voto segreto.

IL CONSIGLIO

- procedutosi a votazione segreta, mediante procedimento elettronico;

- con voti favorevoli: dodici e voti contrari: ventuno (presenti e votanti: trentatré);

NON APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PREMESSO CHE:

- con deliberazione n. 1465 del 20 luglio 2012 la Giunta regionale ha incaricato la società Finaosta S.p.A., ai sensi dell'articolo 6 della legge regionale 16 marzo 2006, n. 7, in gestione speciale, di reperire i fondi necessari al finanziamento del piano di sviluppo della società Casinò de la Vallée S.p.A. mediante utilizzo della liquidità della società Compagnia valdostana delle acque - CVA S.p.A.;

- tale operazione si concretizzerebbe mediante due distinte operazioni di mutuo chirografario, rispettivamente fra CVA S.p.A. e Finaosta S.p.A. la prima e fra Finaosta S.p.A. e Casinò de la Vallée S.p.A. la seconda, da attuarsi "senza rischio per Finaosta S.p.A.";

- l'autorizzazione all'esecuzione di tale intervento da parte della Giunta regionale non trova peraltro fondamento in alcuna specifica norma di legge che autorizzi la Giunta regionale a tale operazione, che riveste un carattere eccezionale e particolarmente rilevante e sarebbe realizzata tra società dichiarate, in deliberazione, quali "appartenenti al sistema pubblico regionale";

CONSIDERATO che l'operazione, di enorme rilevanza, non rientra in alcun atto di indirizzo strategico votato dal Consiglio regionale ai sensi del primo comma dell'art. 13 bis della L.R. 6 del 2007 e che essa non risulta avere fatto oggetto di preventiva informazione, proprio in quanto atto di particolare rilevanza ed urgenza, da parte della Giunta regionale alla Commissione consiliare competente, come prescritto dal secondo comma della citata legge regionale;

ATTESA la necessità di valutare preventivamente e con particolare attenzione la legittimità dell'operato di tutte le società controllate pubbliche coinvolte nell'operazione, nonché l'onere implicito derivante al bilancio regionale in relazione alle responsabilità finanziarie connesse ad una possibile carenza di solvibilità del creditore mutuatario Casinò de la Vallée S.p.A., in conseguenza del fatto che, come precisato espressamente in deliberazione, il mandatario agisce "senza rischio";

RITENUTA l'opportunità di sottoporre l'intera operazione ad una attenta disamina, anche avvalendosi della facoltà indicata dall'art. 1, comma 5 del Decreto legislativo 5 ottobre 2010, n. 179 (Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste concernenti l'istituzione di una sezione di controllo della Corte dei conti) che prevedono che la Sezione di controllo della Corte dei conti, a richiesta dell'amministrazione controllata, possa rendere motivati avvisi sulle materie di contabilità pubblica;

IMPEGNA

la Giunta regionale ad informare la Commissione consiliare competente entro 48 ore sui contenuti, i presupposti normativi specifici, le garanzie e le finalità dell'operazione oggetto della deliberazione n. 1465 del 20 luglio 2012 e richiedere con urgenza, ai sensi dell'art. 1, comma 5 del Decreto legislativo 5 ottobre 2010, n. 179, alla Sezione di controllo della Corte dei conti un motivato avviso in ordine all'operazione sopra richiamata.

______