Objet du Conseil n. 2563 du 26 juillet 2012 - Verbale

Oggetto n. 2563/XIII

del 26/07/2012

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER LA REVOCA DELLA NOMINA DELLA DOTT.SSA LUISA VUILLERMOZ QUALE CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETÀ FINAOSTA".

Il Vicepresidente Albert CHATRIAN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri LOUVIN, BERTIN, Giuseppe CERISE, CHATRIAN e Patrizia MORELLI e iscritta al punto 24 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Interviene il Consigliere LOUVIN, che propone di svolgere la discussione in seduta segreta, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio, ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN, che accoglie la proposta.

---

Si dà atto che il Consiglio prosegue la discussione in seduta segreta dalle ore 12,08 alle ore 12,56, quando riprendono i lavori in seduta pubblica.

---

Alla ripresa dei lavori, il Presidente invita il Consiglio a procedere alla votazione.

Interviene la Consigliera Patrizia MORELLI che chiede, a nome dei Consiglieri del gruppo ALPE, il voto segreto.

IL CONSIGLIO

- procedutosi a votazione segreta, mediante procedimento elettronico;

- con voti favorevoli: dodici e voti contrari: ventuno (presenti: trentatré; votanti: trentatré);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PREMESSO che la Giunta regionale ha nominato l’8 giugno scorso, su proposta del Presidente Augusto Rollandin, i nuovi rappresentanti della Regione in seno alla Società finanziaria Finaosta S.p.a.. Fra i consiglieri nominati figura la Dott.ssa Luisa Vuillermoz.

RICORDATO che con deliberazione n. 22 del 12 gennaio 2004 era già stato nominato in qualità di Consigliere d’amministrazione della stessa società Finaosta S.p.a. il Dr. Giulio Vuillermoz, fratello della stessa e dimissionario dalla funzione di Consigliere nel marzo del 2006;

RICORDATO che tali dimissioni sono avvenute poche settimane prima che, nell’aprile del 2006, la Giunta regionale desse mandato alla Finaosta S.p.A., nell’ambito di un intervento di aiuto straordinario, di sottoscrivere un aumento di capitale sociale della società Vallée d’Aoste Structure per un importo di € 5.500.000 per l’acquisto del complesso industriale della Tecnomec s.r.l. e dell’immobile industriale della società Coq s.r.l., entrambi siti nel Comune di Arnad e di proprietà della famiglia Vuillermoz;

APPRESO che della società Coq srl la neonominata consigliera di Finaosta sembrerebbe tuttora contitolare;

CONSTATATO che la dottoressa Vuillermoz è altresì comproprietaria della società Artech s.r.l., posta in liquidazione e in regime di concordato preventivo;

EVIDENZIATO che come la stessa sia stata inoltre consigliere d’amministrazione della società Tecnomec fino al 2005;

SOTTOLINEATO che Finaosta S.p.A. ha lo scopo di promuovere e compiere proprio gli interventi di sviluppo e consolidamento economico delle aziende operanti in Valle d’Aosta;

CONSIDERATO infine l’incarico attualmente in essere in capo alla dott.ssa Vuillermoz quale direttore della Fondation Grand Paradis, incarico per il quale nel novembre 2010 è stato anche disposto un aumento di retribuzione di 10.000,00 euro lordi, vivamente contestato in Consiglio regionale alla luce delle limitazioni imposte dalla finanza pubblica e ai sacrifici stipendiali stabiliti nei confronti dei dipendenti pubblici;

RITENENDO altamente inopportuna, in relazione alle vicende sopra ricordate e ai profili di possibile conflitto d’interesse la nomina in questione;

IMPEGNA

la Giunta regionale a procedere alla revoca immediata della nomina della Dott.ssa Luisa Vuillermoz.