Objet du Conseil n. 2436 du 6 juin 2012 - Resoconto
OBJET N° 2436/XIII - Communications du Président du Conseil régional.
Président - J'informe le Conseil de l'activité de la Présidence et des organes du Conseil depuis la dernière réunion de l'Assemblée:
Projets de loi présentés:
Projet de loi n° 193, présenté par le Gouvernement régional le 24 mai 2012: "Interventi regionali a sostegno del volo amatoriale" (IIe et Ve Commissions);
Projet de loi n° 194, présenté par le Gouvernement régional le 5 juin 2012: "Modificazioni alla legge regionale 4 dicembre 2006, n. 29: Nuova disciplina dell'agriturismo. Abrogazione della legge regionale 24 luglio 1995, n. 27 e del regolamento 14 aprile 1998, n. 1";
Proposition d'acte administratif: "Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2011 della Gestione straordinaria in liquidazione a norma dell'articolo 8 della legge regionale 21.12.1993, n. 88 e successive modificazioni". (IVe Commission).
Réunions:
Bureau de Présidence: 2
IIe Commission: 2
IIIe Commission: 4
IVe Commission: 6
Commission spéciale: 2
Il 30 maggio scorso il Presidente Alberto Cerise, a seguito del terribile terremoto che ha colpito alcune zone dell'Emilia, ha inviato un telegramma al suo omologo Presidente dell'Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna, Matteo Richetti, per esprimere la solidarietà e la profonda vicinanza dell'intero Consiglio Valle alle popolazioni colpite.
Il 28 maggio scorso l'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome ha eletto il Presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Francesco Cascio, quale proprio Coordinatore nazionale in seguito alle dimissioni del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Davide Boni.
In data 25 maggio 2012, facendo seguito ad una risoluzione approvata da questo Consiglio, il Deputato Roberto Nicco ha comunicato che, nel corso dell'esame parlamentare del decreto legge n. 16/2012, è stata introdotta l'esenzione dall'IMU per i fabbricati rurali ad uso strumentale ubicati nei comuni classificati montani o parzialmente montani. Inoltre l'Onorevole Nicco ha riferito che, in risposta ad una sua interrogazione alla Camera dei deputati, è stato altresì confermata l'esenzione dall'IRPEF per i fabbricati rurali strumentali. Copia della documentazione è a disposizione dei consiglieri presso la Segreteria generale.