Objet du Conseil n. 2118 du 7 décembre 2011 - Verbale

Oggetto n. 2118/XIII

del 07/12/2011

APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "ISTITUZIONE DI UNA TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE".

Il Vicepresidente André LANIÈCE propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri del gruppo ALPE ed iscritta in via d'urgenza al punto 17.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2116/XIII).

Illustra il Consigliere LOUVIN.

Interviene il Presidente della Regione, ROLLANDIN.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentatré);

APPROVA

la sottoriportata:

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PREMESSO CHE:

- il recente G20 di Cannes ha registrato un piccolo passo avanti nei confronti di un rinnovato impegno per l'istituzione di una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF);

- questa misura, fortemente voluta dalla Francia, sostenuta dalla Germania, dal Parlamento e dalla Commissione Europea oltre che da potenze emergenti quali il Sud Africa, il Brasile e l'Argentina, non registra però ancora l'auspicabile accordo tra le venti maggiori economie del pianeta;

- una seppur ancora modesta tassazione del settore finanziario quale quella ipotizzata dello 0,05% è oggi invece necessaria, urgente e concretamente realizzabile e l'Europa può giocare concretamente un ruolo da apripista;

- la sua approvazione, insieme ad altre necessarie misure per la regolamentazione della finanza, rappresenterebbe perciò un segnale di straordinaria forza anche verso una sua progressiva implementazione su scala internazionale e porterebbe consistenti benefici sia per una stabilizzazione dei prezzi delle materie prime che il nostro Paese importa, oggi totalmente in balìa di mercati finanziari, sia per la nostra stabilità valutaria rispetto alle azioni speculative;

- mentre l'esecutivo di responsabilità nazionale procede nell'adozione di misure drastiche di risanamento economico e le istituzioni internazionali e di molti paesi sono costretti a varare piani di austerità e tagli al welfare e alle spese sociali;

CHIEDE

che il Governo e il Parlamento operino con il maggior impegno possibile per l'adozione a livello internazionale di una Tassa sulle Transazioni Finanziarie da applicare a tutte le transazioni sui mercati finanziari, e in particolare a ogni transazione effettuata attraverso lo scambio di azioni, di contratti futures o di qualunque altro strumento finanziario scambiato fra operatori attivi.

______