Objet du Conseil n. 550 du 21 décembre 1978 - Verbale

OGGETTO N. 550/78 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.

Il Presidente DOLCHI informa il Consiglio dell'avvenuta approvazione da parte della sesta Commissione della Camera in sede deliberante del disegno di legge concernente l'assegnazione alla Regione di merci in esenzione fiscale.

Dato che l'approvazione è avvenuta con una modifica di carattere tecnico riguardante l'imputazione della spesa ad un altro capitolo del bilancio dello Stato, il disegno di legge dovrà ritornare all'esame del Senato.

Fa presente che in fase di conversione in legge del D.P.R. 10 novembre 1978, n. 702, il P.C.I. ha presentato un emendamento all'articolo 5 tendente ad elevare al 20% la percentuale fissata invece dal decreto nella misura del 10%; ed è stato raggiunto un compromesso elevando tale percentuale al 15%.

Fa altresì presente che la Commissione Esteri della Camera ha espresso, a maggioranza, parere favorevole all'emendamento presentato dall'Onorevole Millet tendente ad ottenere la riduzione da 50.000 a 30.000 del quorum previsto per la possibilità che un rappresentante di una minoranza etnica, collegato con un Partito nazionale possa sostituire l'ultimo eletto di tale Partito.

L'emendamento dovrà ora essere approvato dalla Camera in seduta plenaria, ma il parere favorevole, sia pure espresso a maggioranza, da parte della Commissione Esteri è di buon auspicio per l'approvazione, che comunque non potrà avvenire prima della ripresa dei lavori dopo la sospensione per le festività natalizie.

Conclude informando i Consiglieri che i funerali dell'Avvocato Fortunio Palmas, ex Consigliere regionale, avverranno alle ore 16,00 di domani nella Chiesa di S. Orso.

Il Consiglio prende atto.

---

Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore dodici e minuti trentatré e che i lavori del Consiglio sono aggiornati alle ore sedici.

---

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

(Giulio Dolchi)

IL CONSIGLIERE SEGRETARIO DEL CONSIGLIO

(Pietro Minuzzo)

IL SEGRETARIO ROGANTE

(Costantino Pramotton)

______