Objet du Conseil n. 547 du 21 décembre 1978 - Verbale

OGGETTO N. 547/78 - PROLUNGAMENTO A CINQUE ANNI DELLA DURATA DEI CORSI DELL'ISTITUTO D'ARTE DI AOSTA. (Interrogazione del Consigliere Pedrini)

Il Presidente DOLCHI propone lo svolgimento della seguente interrogazione, presentata dal Consigliere Pedrini, concernente: "Prolungamento a cinque anni della durata dei corsi dell'Istituto d'Arte di Aosta", interrogazione trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:

---

Aosta, li 29 novembre 1978

AL PRESIDENTE

del Consiglio regionale

SEDE

Il sottoscritto Consigliere regionale, preso atto che attualmente esiste nella nostra Regione l'Istituto d'Arte Regionale con corsi di tre anni che costringono poi gli allievi che desiderano proseguire gli studi degli altri due anni per ottenere il diploma a portarsi nel Canavese, a Castellamonte, o a Torino all'Accademia di Belle Arti

INTERROGA

l'Assessore competente per sapere se vi è la possibilità di portare da tre a cinque anni i corsi di cui sopra istituendo così il ciclo completo degli studi a salvaguardia degli sforzi delle famiglie e degli studenti che intendono indirizzarsi a questa attività.

Si ringrazia.

F.to: Il Consigliere regionale Ennio Pedrini

---

Il Consigliere PEDRINI illustra brevemente l'interrogazione facendo presente che gradirebbe ricevere sull'argomento una risposta scritta che provvederà poi personalmente ad inoltrare agli altri Consiglieri, a meno che a ciò non provveda direttamente la Segreteria della Presidenza del Consiglio.

Il Presidente DOLCHI invita l'Assessore alla Pubblica Istruzione a precisare l'argomento e poi, eventualmente, a completarlo con risposta scritta.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Ida VIGLINO comunica in risposta che, attualmente, esistono dei corsi regionali d'arte che, come avviene anche per i corsi regionali di musica, vengono spesso scambiati per un Istituto d'Arte, tanto più che, anche nella carta intestata dei corsi regionali d'arte, era riportata l'intestazione "Istituto d'Arte".

Fa presente che per la creazione di un Istituto d'Arte della durata di cinque anni è necessario reperire i locali atti ad assicurare lo svolgimento regolare delle attività didattiche ed è questa la difficoltà maggiore che si frappone, a tutt'oggi, alla creazione di un Istituto d'Arte.

Fa presente inoltre che, attualmente, l'unica differenza esistente per il Diploma di Maestro d'arte che si consegue al termine dei tre anni dei corsi regionali d'arte e la Maturità artistica consiste nel fatto che quest'ultima consente l'iscrizione all'Università, mentre entrambe danno diritto all'iscrizione all'Accademia delle Belle Arti con la quale sarà possibile ottenere il titolo necessario per prendere parte agli esami di abilitazione all'insegnamento che è, in ultima analisi, l'unica prospettiva alla quale possono mirare attualmente gli iscritti ai corsi regionali d'arte.

Ed è appunto per allargare le possibilità lavorative degli iscritti ai corsi regionali d'arte, tenendo conto anche delle caratteristiche economiche della Valle d'Aosta, che a partire da quest'anno, si è aperto accanto ai corsi preesistenti un corso di scultura su legno al quale, a partire dall'anno prossimo, si cercherà di affiancare un corso per l'arredamento, dato che i mobili tipici valdostani stanno acquistando un notevole valore commerciale.

Il Consigliere PEDRINI ringrazia l'Assessore alla Pubblica Istruzione per la risposta ricevuta che definisce esauriente e, specialmente per l'ultima parte, anche assai interessante.

Il Consiglio prende atto.

______