Objet du Conseil n. 544 du 21 décembre 1978 - Verbale
OGGETTO N. 544/78 - UTILIZZAZIONE DEL CONVITTO REGIONALE "FEDERICO CHABOD" E INQUADRAMENTO DEI RUOLI REGIONALI DEL RELATIVO PERSONALE. (Approvazione di mozione)
Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dai Consiglieri Mafrica e Cout, concernente l'oggetto: "Utilizzazione del Convitto regionale "Federico Chabod" e inquadramento dei ruoli regionali del relativo personale", mozione trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 13, 14 e 15 dicembre 1978:
---
Ill.mo Sig. PRESIDENTE
del Consiglio regionale
SEDE
I sottoscritti Consiglieri regionali chiedono alla S.V. di voler inserire all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale la seguente
MOZIONE
Considerato che dal mese di giugno di quest'anno il Convitto F. Chabod è stato trasferito dallo Stato alla Regione;
Ritenuto particolarmente urgente giungere al più presto, e non oltre la fine di questo anno, a definire i provvedimenti per il trasferimento nell'organico regionale del personale, che si vedrebbe altrimenti messa in discussione la possibilità di percepire regolarmente lo stipendio;
Ritenendo necessario, nella realtà valdostana, in cui esistono effettivi disagi per gli studenti abitanti in Comuni o frazioni isolate, giungere ad un utilizzo razionale, ad un eventuale potenziamento, ad una adeguata gestione di tale struttura pubblica;
Il Consiglio regionale
DELIBERA
di impegnare la Giunta regionale, dopo una adeguata discussione con il personale del Convitto e le Organizzazioni Sindacali, a presentare al Consiglio regionale, prima della fine dell'anno, i provvedimenti idonei al trasferimento del personale del Convitto regionale nell'organico regionale;
a presentare al Consiglio regionale concrete proposte per un più idoneo e proficuo utilizzo di una struttura che deve trovare una sua giusta collocazione nel sistema scolastico regionale.
F.ti: Demetrio Mafrica - Enzo Cout
---
Il Consigliere COUT, nell'illustrare la mozione, presenta il seguente emendamento alla parte dispositiva della mozione:
- sostituire le parole "prima della fine dell'anno" con le parole "entro il mese di marzo 1979".
Fa presente che ritiene opportuno emendare in tal senso la propria mozione perché è ormai impossibile che la questione possa essere risolta prima della fine dell'anno, mentre, anche tenendo conto del necessario iter, è probabile che lo sia entro il mese di marzo.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Ida VIGLINO accetta l'emendamento proposto dal Consigliere Cout.
Il Presidente della Giunta ANDRIONE precisa che il passaggio dei dipendenti del Convitto nazionale F. Chabod dallo Stato alla Regione avviene in conseguenza di quanto previsto dalle norme di attuazione dello Statuto speciale, mentre la spesa relativa rimarrà a carico dello Stato.
Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della mozione in discussione.
Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Presidente DOLCHI accerta e comunica che il Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette), ha approvato la sottoriportata
MOZIONE
Considerato che dal mese di giugno di quest'anno il Convitto F. Chabod è stato trasferito dallo Stato alla Regione;
Ritenuto particolarmente urgente giungere al più presto, e non oltre la fine di questo anno, a definire i provvedimenti per il trasferimento nell'organico regionale del personale, che si vedrebbe altrimenti messa in discussione la possibilità di percepire regolarmente lo stipendio;
Ritenendo necessario, nella realtà valdostana, in cui esistono effettivi disagi per gli studenti abitanti in Comuni o frazioni isolate, giungere ad un utilizzo razionale, ad un eventuale potenziamento, ad una adeguata gestione di tale struttura pubblica;
Il Consiglio regionale
DELIBERA
di impegnare la Giunta regionale, dopo una adeguata discussione con il personale del Convitto e le Organizzazioni Sindacali, a presentare al Consiglio regionale, entro il mese di marzo 1979, i provvedimenti idonei al trasferimento del personale del Convitto regionale nell'organico regionale;
a presentare al Consiglio regionale concrete proposte per un più idoneo e proficuo utilizzo di una struttura che deve trovare una sua giusta collocazione nel sistema scolastico regionale.
Il Consiglio prende atto.
______